Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
    • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
    • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
    • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
    • Donna investita in viale Cavour a Siena
    • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
    • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 26 Marzo 2023
    Siena FreeSiena Free
    MENU
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTERIGGIONI

    Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

    Più possibilità di utilizzo delle aree verdi ed aumentate le sanzioni per coloro che le deturpano
    2 Febbraio 20232 minuti di lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Paola Buti

    Il Consiglio comunale di Monteriggioni ha recentemente approvato un nuovo regolamento per l’utilizzo delle aree verdi.

    Una modifica che nasce dall’aggiornamento anche delle nuove disposizioni. Il vecchio regolamento, infatti, risale al 2005. Quest’ultimo era carente in alcune sue parti, per questo motivo l’Amministrazione comunale ha deciso di dotarsi di uno strumento più concreto. In particolar modo per consentire la fruibilità degli spazi verdi non soltanto ai bambini, ma anche alle famiglie, inserendo norme a tutela dei frequentatori e dell’ambiente. Aspetti che non venivano presi in considerazione dal vecchio regolamento.

    «Questo regolamento è in sostituzione del precedente – afferma il vicesindaco con delega alle Opere pubbliche, Paola Buti – non si tratta, però, di un semplice aggiornamento di un regolamento comunale, ma di una modifica sostanziale delle disposizioni sulle aree verdi. Il regolamento d’uso delle aree destinate a verde pubblico nasce per disciplinare l’utilizzo e la fruizione per il tempo libero e per le attività ricreative e sociali delle aree verdi pubbliche e di uso pubblico nel territorio del Comune di Monteriggioni. Oggi attraverso questo nuovo regolamento vengono normate molte altre possibilità di attività all’interno di queste aree».

    Il regolamento è stato predisposto con la collaborazione dell’ufficio Lavori Pubblici e dell’ufficio Polizia Municipale. Il nuovo regolamento norma anche l’argomento che riguarda la conduzione di animali in aree verdi. È stata, così, prevista la possibilità di fruire di questi spazi con degli accorgimenti come, ad esempio, tenere gli animali al guinzaglio e porre particolare attenzione alla raccolta di eventuali deiezioni.

    Ulteriore modifica è stata l’aumento delle sanzioni, per coloro che non rispettano le disposizioni in materia di cura e decoro delle aree verdi.

    «Abbiamo optato per un giro di vite sulle sanzioni – conclude Buti – riteniamo che la cura per il territorio e l’ambiente siano un valore fondamentale. Per questo abbiamo aumentato le sanzioni per coloro che non rispettano il decoro del territorio. Grande novità, inoltre, è l’introduzione della possibilità di usufruire di queste aree verdi, previa autorizzazione del Comune di Monteriggioni, per l’organizzazione di manifestazioni, iniziative ed eventi».

    Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Articolo precedente“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
    Articolo successivo A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

    RACCOMANDATI PER TE

    MONTERIGGIONI

    Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

    24 Marzo 2023
    CHIANCIANO TERME

    Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

    22 Marzo 2023
    MONTERIGGIONI

    A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

    22 Marzo 2023
    SIENA

    Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

    17 Marzo 2023

    ULTIME NOTIZIE
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    26 Marzo 2023
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    26 Marzo 2023
    OROSCOPO

    L’oroscopo di oggi

    26 Marzo 2023
    LAVORO e FORMAZIONE

    Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

    25 Marzo 2023
    POLITICA

    Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

    25 Marzo 2023
    TURISMO

    Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

    25 Marzo 2023
    Carica altri articoli

    Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
    Consorzio Tutela Palio di Siena
    Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Termini e condizioni
    © 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

    Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.