• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

Appuntamento con il fondatore della Fondazione Ema PesciolinoRosso venerdì 3 febbraio alle 18 al Politeama
1 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si chiude venerdì 3 febbraio, con l’iniziativa prevista inizialmente per lo scorso 18 novembre, la sesta edizione del festival pedagogico LEF di Poggibonsi. Appuntamento alle ore 18.00 nella sala SET del Teatro Politeama con Gianpietro Ghidini, Fondatore dell’Ass. Ema PesciolinoRosso, per l’incontro dal titolo “Genitori e figli: l’importanza dell’ascolto e delle relazioni sostenibili”.

Gianpietro Ghidini, dottore in Economia e Commercio, imprenditore da sempre, è un padre che, dopo la morte del figlio, Emanuele 16 anni, dona la sua vita ai giovani e ha creato la Fondazione Ema PesciolinoRosso che ha come scopo principale il sostegno dei giovani nella forma della prevenzione e divulgazione e lo sviluppo di idee innovative. In questi anni il PesciolinoRosso è diventata una community di migliaia di persone, in crescita costante, dove genitori e giovani si scambiano idee, pensieri e condividono riflessioni su temi come l’adolescenza, il futuro, la scuola e sul rapporto tra genitori e figli.

Gianpietro Ghidini ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso degli anni, tra cui il Premio del Parlamento per la Legalità Internazionale a Montecitorio, il Premio Campione per i Giovani premiato dai City Angels a Milano, il Premio per la Solidarietà 2018 al Magna Grecia Awards a Bari, il Premio Letterario Napoli Time con il libro “Lasciami Volare”, la Chiave d’argento della Legalità 2019 (con il patrocinio del MIUR e del Ministero dei Beni Culturali) – Premio alla solidarietà A.N.A.S 2019.

L’evento è a ingresso libero, fa parte del cartellone del festival pedagogia LEF, sesta edizione, e si inserisce anche nell’ambito del progetto “La magia del green, dell’arte, della luce, #quisipuò”.

Il Festival Lef 2022 è stato realizzato da Fondazione Elsa Culture Comuni e Comune di Poggibonsi – Assessorato alle Politiche educative con la compartecipazione di Camera di Commercio Industria e Artigianato Siena per gli eventi del progetto “La magia del green, dell’Arte e della luce, #quisipuò” e il sostegno di Sezione Soci Coop Poggibonsi. Il programma del festival sesta edizione si è intrecciato con il cartellone “Discipline(s)” 2022, calendario con il contributo Mic in collaborazione con Associazione Timbre, Ass. Staccia Buratta, le cui rassegne Teatro a Merenda, Sipario Aperto e Ombre d’inverno si sono intersecate con il programma di Lef. Hanno collaborato alla realizzazione del cartellone LEF 2022 inoltre Associazione Mixed Media, Ass. Pratika, Ass. Amici di Poggibonsi, Centro Commerciale Naturale, Ass. La Scintilla, le scuole Comprensivo 1 e Comprensivo 2, IIS Roncalli di Poggibonsi, Liceo A. Volta Colle Val d’Elsa, Valdelsa.net, Tvedotv.

Per informazioni:

Comune di Poggibonsi –Ufficio Cultura – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.it , Ufficio Urp – 0577 986203 – info@comune.poggibonsi.si.it

Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info– www.politeama.info, pagina face book “Festival pedagogico LEF”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
Articolo successivo Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.