• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

Il candidato a Sindaco: "Diminuire la tassazione e renderla uguale almeno a quelle città che hanno caratteristiche simili a Siena"
1 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Emanuele Montomoli

“Sui cittadini senesi grava un prelievo tributario pro-capite tra i più alti d’Italia. Facendo riferimento ai capoluoghi di provincia, soltanto Milano ha un “costo” maggiore. Su Siena grava, infatti, un peso superiore del 42% rispetto alla media degli altri comuni toscani, fino a raggiungere quasi il doppio di comuni quali Arezzo e Grosseto. Un primato, quello della tassazione, che non inorgoglisce affatto.” Così interviente il candidato a sindaco di Siena, sostenuto dai partiti di centrodestra, Emanuele Montomoli.

“Le cause sono molte e certamente non facili da risolvere – spiega Montomoli –. Bisogna intanto ricordare che Siena offre servizi a circa 100mila persone tra senesi, turisti, studenti fuori sede e abitanti dei comuni limitrofi. Però solo 53mila persone risiedono nel comune e, di conseguenza sono soggetti al pagamento dei tributi.

La nostra città è sede, inoltre, di costose istituzioni frutto del sedimentarsi della sua gloriosa storia come, ad esempio, il Santa Maria della scala, la Biblioteca degli Intronati e il Siena Jazz, tuttavia fuori scala per le dimensioni della città.

Siena ha poi una struttura urbanistica e monumentale straordinaria, come altrettanto “straordinari” sono i costi per la sua manutenzione; un metro di pietra serena ha lo stesso costo di ben 10 metri di asfalto. La città è inoltre il centro di interessi scolastici, sportivi e di trasporto pubblico di un’ampia area geografica che comprende gran parte dei comuni confinanti, i cui costi gravano però sul suo bilancio comunale.

Intervenire presto è necessario sebbene complicato – prosegue Montomoli -. La strada, ormai conclusa, della statizzazione della scuola musicale Rinaldo Franci ha portato sollievo e ha indicato una direzione possibile. La razionalizzazione degli altri importanti centri di spesa potrebbe offrire ulteriori margini di risparmio, all’interno di una sempre costante valorizzazione di questi importanti servizi sociali e culturali. Anche un confronto sui reciproci interessi con i comuni limitrofi deve essere tentato e, ove possibile, approfondito – sottolinea il candidato sindaco – Può essere altresì una strada percorribile la richiesta di un sostegno del Governo affinché la manutenzione e la valorizzazione dell’immenso patrimonio cittadino non ricada solo sui contribuenti senesi.

Diminuire la tassazione e renderla uguale almeno a quelle città che hanno caratteristiche simili a Siena, che oggi supera del 30% città storiche e universitarie come Pisa e Firenze – conclude Emanuele Montomoli -, è un percorso pieno di difficoltà, ma praticabile se perseguito con costanza e il mio impegno è assicurato!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDue truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
Articolo successivo Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.