• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

Maggiore integrazione fra ricerca universitaria e professioni
31 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Formazione universitaria e mondo delle professioni in ambito agrario sempre più vicini. L’Università di Siena e l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Siena hanno stipulato una convenzione che prevede la presenza di professionisti iscritti all’Ordine in qualità di docenti nelle nuove lauree ad orientamento professionale come il corso di laurea in Agribusiness, dove sono necessarie specifiche professionalità e competenza quali quelle del Dottore Agronomo e Dottore Forestale da impiegare nelle attività formative caratterizzanti, di tirocinio e laboratoriali.

Tale convenzione rafforza ancor più il legame tra la suddetta laurea professionalizzante ed il mondo del lavoro, legame indispensabile per assicurare agli studenti una formazione in linea con le esigenze delle imprese, degli enti e delle associazioni operanti nel settore e favorire tirocini. Potranno inoltre essere svolte attività, quali premi, convegni, percorsi di formazione, corsi di aggiornamento che prevedano crediti formativi per gli associati all’Ordine.

L’incontro per la firma si è tenuto ieri, lunedì 30 gennaio, presso il palazzo del Rettorato dell’Università di Siena. Oltre al rettore Roberto di Pietra sono intervenuti Riccardo Clemente, presidente dell’Ordine e il professor Massimo Nepi, presidente del corso di laurea in Agribusiness.

«Esprimo viva soddisfazione perché grazie a questo accordo possiamo dare maggiore impulso allo sviluppo della Laurea professionalizzante in Agribusiness – ha detto il rettore Roberto Di Pietra -, contribuendo ancora di più a rendere più evidente e più solida la presenza dell’Università di Siena in una dei settori che più caratterizzano il territorio della Provincia di Siena e della Toscana».

«La collaborazione tra Ordine e Università di Siena porterà un valore aggiunto agli studenti – ha detto Riccardo Clemente -, che apprenderanno non solo la teoria, ma anche l’esperienza pratica dei professionisti Dottori Agronomi e Dottori Forestali che nel settore agroalimentare lavorano ogni giorno sul “campo”».

«Il legame stretto con il mondo del lavoro – ha detto il professor Massimo Nepi – è un tratto caratterizzante dei corsi di laurea ad orientamento professionale, che è stato attentamente curato per il corso Agribusiness fin dalla sua prima progettazione. Questa convenzione sintetizza la reciproca volontà dei firmatari nel collaborare per offrire ai nostri studenti un percorso formativo che includa conoscenze e competenze direttamente provenienti dal mondo delle professioni e quindi particolarmente utili per una più rapida collocazione dei laureati in Agribusiness nel mondo del lavoro»

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
Articolo successivo Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.