• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

Venerdì 27 gennaio il via alle prime esibizioni del contest musicale
26 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il basso che diventa alto, l’underground che emerge in superficie, la musica che sovrasta l’immagine: è l’Upside Down Music Contest, concorso musicale ideato dall’associazione Corte dei Miracoli in collaborazione con il Collettivo Piranha. Il progetto, già avviato nella stagione ‘19/’20 ed interrotto dalla pandemia, riprende a vivere domani, venerdì 27 gennaio, dalle ore 22, presso la Corte dei Miracoli. L’idea è di ribaltare e sovvertire, un modo per creare un sottosopra musicale: in linea con questi principi, nei mesi scorsi, sono state selezionate quattordici band che, a discrezione degli organizzatori, propongono i progetti maggiormente innovativi ed originali.

Le band selezionate si esibiranno nell’arco di sette serate presso gli spazi associativi della Corte dei Miracoli e del Piranha Social Club. Per ogni serata sarà presente una giuria di qualità che comunicherà il voto privatamente alle band e sarà raccolto anche il voto popolare. I gruppi che accederanno alla finale saranno tre e parteciperanno ad un evento conclusivo che si svolgerà a giugno presso la Corte dei Miracoli. Il primo classificato vincerà la possibilità di utilizzare per quattro giorni lo studio di registrazione Virus Studio e quella di esibirsi sul palco del prestigioso Live Rock Festival di Acquaviva (Montepulciano). La band vincitrice del voto popolare, invece, si esibirà durante la finale e in una serata della prossima stagione alla Corte dei Miracoli e sarà seguita da un videomaker che raccoglierà materiale per un video dedicato.

“Abbiamo a cuore questo progetto che unisce due importanti realtà della provincia che, seppur diverse, condividono molti dei loro valori fondanti”. Commentano gli organizzatori. “Confidiamo che possa creare stimoli ed incentivi per far crescere tante realtà musicali che spesso faticano ad emergere e che meritano di essere valorizzate. Ne sentivamo la necessità nel 2019 e lo riteniamo ancora più importante oggi, dopo che gli scorsi due anni hanno causato la sparizione di tante realtà musicali”.


Le date

27 gennaio, Corte dei Miracoli, Ex O.P. via Roma 56, Siena. MORBOSITA + CANALE

17 febbraio, Piranha Social Club, via Fratelli Braschi 119, Acquaviva di Montepulciano. MWRK + FILTERMAT

24 febbraio, Corte dei Miracoli. RED LIGHT SKYSCRAPER + MONNA LISA BLACKOUT

24 marzo, Corte dei Miracoli. JERA + BRENSO

14 aprile, Piranha Social Club. MATTEO CROCE + KNOWN PHYSICS

28 aprile, Corte dei Miracoli. KOSTJA + SPAGHETTI CRIMINALS

26 maggio, Corte dei Miracoli. OSPITI AUTORIZZATI + LELETRONIKA

La Corte dei Miracoli rappresenta da oltre venti anni uno dei luoghi simbolo per la musica dal vivo della Toscana meridionale: la sua programmazione musicale, fin dall’inizio, è stata caratterizzata dalla scelta di dare spazio e visibilità alla scena musicale underground ed indipendente, promuovendo stili e sonorità lontane dal mainstream e dalle logiche di mercato. Produzione culturale dal basso, DIY, scelte innovative ed interazioni tra forme di produzione artistiche hanno caratterizzato la proposta culturale contribuendo a plasmare l’immagine della Corte dei Miracoli.

Il Collettivo Piranha è un progetto di emergenza culturale che promuove e diffonde le nuove forme di espressione artistica, incentrando l’attenzione sui contenuti di carattere musicale, nel contesto di aggregazione e socializzazione giovanile delle Terre di Siena. Il Collettivo Piranha è un’associazione no profit con sede ad Acquaviva di Montepulciano: i circa 200 volontari partecipano attivamente all’ideazione e alla realizzazione degli eventi e delle iniziative, dal LIVE ROCK FESTIVAL al PIRANHA SOCIAL CLUB, dai progetti ecosostenibili ai diritti umani, dall’integrazione alla sensibilità di genere, per favorire la cittadinanza attiva dei giovani.

Tutte le serate saranno ad ingresso libero e riservate rispettivamente ai soci delle due associazioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStalloreggi, continuano i lavori di ripavimentazione
Articolo successivo Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.