• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

Il comitato è aperto a iscritti e non iscritti al Partito Democratico
23 Gennaio 20234 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Elly Schlein

“A Siena sono diversi anni che con l’Amministrazione di destra non si vive né la partecipazione né la considerazione dei cittadini. Invece, il Partito Democratico è qui ancora democraticamente a mettersi in discussione con un congresso nazionale e regionale, cosa che non si vede in altri partiti, formazioni e movimenti senesi; oltreché ad impegnarsi nelle prossime primarie del centrosinistra per la scelta della candidatura alle amministrative di primavera.” Così l’inizio di un intervento del Partito Democratico senese.

“I quattro candidati nel congresso nazionale – prosegue il PD – esprimono tutti istanze per migliorare il Partito Democratico e tutti seguiremo e sosterremo chi alla fine prevarrà con la sua proposta.

Quando nacque il PD si voleva che non fosse la somma delle precedenti esperienze politiche della sinistra e del centrosinistra, ma l’espressione di una nuova cultura progressista. Questo, purtroppo, non è mai avvenuto.

Anche negli anni recenti, il PD è stato il partito della responsabilità nazionale, contribuendo a far superare al Paese momenti difficili, ma non siamo riusciti a delineare un pensiero realmente alternativo a quello dominante.

Il Partito Democratico è stato poco chiaro e netto su precarietà, diritti sociali e politiche economiche. Così, alla fine ha parlato alle parti più garantite della società, allontanandosi sempre più dai ceti popolari e da chi vive una condizione di fragilità ed incertezza.

Ed è proprio per reagire a questo senso di precarietà e pessimismo che a Siena sosterremo il contributo di Elly Schlein in questo congresso, aderendo ad un comitato cittadino aperto agli iscritti e non iscritti.

Elly, vicina alla nostra città per legami affettivi e ideali, considerato l’impegno politico antifascista del nonno Agostino Viviani, affronta di petto queste questioni con una lettura critica del modello di sviluppo e considera priorità la necessità di dare valore al lavoro, per contrastare le disuguaglianze e mettere in atto una vera transizione ecologica.
Insomma, prova a ridisegnare le coordinate, ad uscire da schemi obsoleti e ad usare un linguaggio nuovo. Apre a quelle energie esterne indispensabili per rigenerare il Pd.
Per questo merita un’apertura di credito. Un’apertura di credito non incondizionata, ma legata alla necessità di puntare sulla collegialità e sulla partecipazione, superando le logiche dell’uomo solo al comando che spesso hanno imperversato a vari livelli nel PD in questi anni.

Elly Schlein non ha una soluzione per tutto, ma dà una sveglia, di metodo e di energia: una politica più vicina alle città e ai territori – che per noi senesi vuol dire non concentrata solo su Firenze e la sua area metropolitana – e con più apertura alla partecipazione dei cittadini e delle istituzioni tra loro. Scuola, sanità, bilanci partecipati e di genere sono gli strumenti per programmare con più efficacia le scelte di una città, per innovare servizi che sono necessari ad arginare un senso di precarietà inconfessato, ma soffocante, e che semina pessimismo, in cui anche a Siena si insinua “il fare” spiccio della destra.
Occorre inoltre una relazione con le forze progressiste e riformiste del centrosinistra più matura, e non legata alle sole scadenze elettorali.

Così, per servire i bisogni delle persone ed essere al passo con i cambiamenti – conclude il PD senese – occorre studiare e praticare una partecipazione autentica, quotidiana e positiva, per scelte utili e chiare e per un ottimismo capace di fare coesione e produrre un benessere più diffuso. Un benessere che tutti meritiamo.”


Le prime adesioni

Eleonora Serra, Alessandro Masi, Alessandra Viviani, Anna Carli, Federica Scaglioso, Anna Paris, Annalisa Tedeschi, Rossella Tinti, Andrea Sbardellati, Maria Elena Nepi, Paolo Mazzini, Roberta Guerri, Gabriella Piccinni, Stefania Lio, Altero Borghi, Linda Basile, Angelo Corsaro, Leonardo Chiti, Maurizio Ferretta, Stefano Bonacci, Stella Brandini, Marzio Brogi, Ciro Punzo, Andrea Cano, Livia Gabbricci, Italo Giovani, Romolo Lenzi, Albano Manni, Mario Riccucci, Bruno Del Zanna, Maria Teresa De Dominicis, Simonetta Tilli, Brunello Ottaviani, Paola Rosignoli, Umberto Trezzi, Francesco Callari, Daniel Luthi, Simona Ghionzoli, Tommasina Materozzi, Anna Tosi, Giuseppe Spinuzza, Ughetta Palazzi, Caterina Virdis, Paolo Pepi, Giuditta Pellegrino, Giuseppina Fungaroli, Anna Carluccio, Stefano Valacchi, Antonella Cortese, Elena Bonci, Giancarlo Magnani, Elena Biagiotti, Alberto Patumi, Matteo Agostino, Davide Andriani, Niccolò Lusini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato
Articolo successivo Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
POLITICA

Guido Nocciolini (Siena Sostenibile): “TRed non siano solo per fare cassa, necessario installare i dispositivi countdown”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.