• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

Il dispositivo è in memoria del cittadino Francesco Muzzi ed è stato donato dalla famiglia tramite l’Associazione Siena Cuore ODV
23 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Domenica mattina, 22 gennaio alle ore 10,00, è stata inaugurata una nuova postazione DAE a San Miniato presso La Meridiana in via Pietro Nenni n. 8 a Siena.

Il dispositivo è in memoria del cittadino Francesco Muzzi ed è stato donato dalla famiglia tramite l’Associazione Siena Cuore ODV in collaborazione con il “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV”.

All’inaugurazione erano presenti il presidente di Siena Cuore ODV Juri Gorelli, il presidente del “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV” Roberto Beligni, i familiari di Francesco Muzzi, il coordinatore provinciale della Consulta del Volontariato della Protezione Civile Ezio Sabatini, il consigliere della Associazione Nazionale Mutilati in Servizio Machetti Martino e una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri.

“Per noi famigliari – ha detto Massimo Muzzi – è stato un momento emozionante e vogliamo ringraziare l’Associazione Siena Cuore, il Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV e l’Amministrazione Comunale che ci ha permesso di posizionare il macchinario a disposizione di tutta la cittadinanza”.

“Siamo soddisfatti dell’inaugurazione di questa prima postazione DAE targata 2023, in onore di Francesco Muzzi, padre di due nostri volontari – ha affermato Juri Gorelli, presidente Associazione Siena Cuore Odv -. Una grande emozione dedicare la postazione in suo onore. Questa postazione è un ulteriore punto di riferimento per questa zona della città che era rimasta scoperta di un tale dispositivo per la sicurezza di tutti. I nostri più sentiti ringraziamenti vanno al Comitato che ha supportato e aiutato l’Associazione in questa operazione. La collaborazione andrà avanti in un’ottica di rete tra tutti i soggetti sul territorio con corsi di formazione all’uso dei defibrillatori che partiranno a breve per la cittadinanza”.

Roberto Beligni, presidente del Comitato Siena 2 Cittadini attivi e associazioni per i Beni comuni ODV ha dichiarato: “Ringraziamo l’Associazione Siena Cuore ODV per averci coinvolto in questa operazione. E’ un’iniziativa particolarmente meritoria e un gesto encomiabile da parte della famiglia in ricordo di Francesco e nei confronti di tutta la comunità. Speriamo che da questa nascano altre iniziative che vedano coinvolti tutti i cittadini in una formazione ad hoc sull’utilizzo dei defibrillatori. Il quartiere si è arricchito di un presidio importante contribuendo ad una città sempre più ‘cardioprotetta’. Questa iniziativa ci aiuta a rilanciare questo progetto di capillarità e di servizio particolarmente importante e significativo”.

Per Ezio Sabatini, coordinatore provinciale della Consulta del Volontariato della Protezione Civile: “E’ importante che nel nostro concetto di città entri la presenza di strumenti di questo tipo, che debbono fare rete con il tessuto sociale e con il tessuto viario per presidiare il territorio. Serve una visione di città resiliente e intelligente e strumenti come DAE ci possono permettere di esser più sicuri nel nostro quotidiano, per noi e per le persone care. Un plauso ai famigliari di Francesco Muzzi, a Siena Cuore ODV, al Comitato Siena 2 e all’Amministrazione Comunale che ha recepito questo ulteriore tassello di un piano più grande che presto si spera si possa arrivare a vedere completo”.

L’Associazione Siena Cuore ODV, in accordo con l’Amministrazione comunale, si fa carico dei costi di manutenzione (sostituzione batterie e placche a scadenza) dei controlli periodici (passaggio e controllo dei DAE ogni 60 giorni) precisando che nei modelli di DAE installati su indicazione specifica della casa costruttrice non deve essere fatta nessuna manutenzione annuale.

Per info sui futuri corsi BLSD a San Miniato contattare Siena Cuore ODV al numero +393398712434 o tramite mail sienacuore@libero.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”
Articolo successivo A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

19 Gennaio 2023
SIENA

Progetto definitivo fra Comune di Siena e Acquedotto del Fiora per 37 nuove utenze in zona San Marco Villa Sperandie

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.