• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

Il sindaco Berni: “Dobbiamo stare uniti, dobbiamo sentirci vicini e parte di una comunità, mettere al centro il rispetto degli altri e di noi stessi"
23 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si è tenuta questa mattina a Monteroni d’Arbia, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, nonché di molti cittadini, la Commemorazione del 41O anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tarsilli e Giuseppe Savastano, colpiti a morte il 21 gennaio 1982 da un gruppo di terroristi appartenenti all’organizzazione Prima Linea che, dopo una rapina in una banca alle porte di Siena erano saliti su un autobus della linea Siena-Montalcino fermato poi ad un posto di blocco disposto dai Carabinieri presso la zona industriale a sud di Monteroni d’Arbia.

Proprio nel corso di tale operazione uno dei terroristi sparò contro i Carabinieri in servizio numerosi colpi d’arma da fuoco. I due carabinieri ausiliari, Savastano e Tarsilli, morirono sul colpo, il Maresciallo Capo Augusto Barna, Comandante della stazione dei Carabinieri di Murlo, sebbene ferito rispose al fuoco in direzione dei malviventi colpendone mortalmente uno e ferendone un altro. Nel corso delle ricerche organizzate a seguito dell’evento delittuoso e delle relative indagini vennero arrestati sei componenti del gruppo terroristico, tutti appartenenti al gruppo denominato Prima Linea e successivamente condannati.

Erano presenti, stamattina, anche i familiari dei due Carabinieri che rimasero uccisi, Tarsilli e Savastano, oltre del Maresciallo Capo Augusto Barna, ed i ragazzi della Scuola Media R. Fucini di Monteroni d’Arbia, con i quali l’Amministrazione comunale e l’Arma dei Carabinieri avevano già tenuto un incontro all’insegna della memoria nella giornata di venerdì scorso.

“Alle volte a me sembra che si perda il senso della realtà, sembra di discutere del nulla – ha dichiarato il Sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – addirittura si assiste al tentativo di taluni di mettere in contrapposizione i diritti personali al bene comune vale a dire la libertà con la sua essenza. Questo tipo di contrapposizioni ci riportano a quel 1982, quando attraverso il terrore alcuni cercavano di dividere le nostre comunità. Insieme abbiamo vinto allora e dobbiamo tenerlo presente anche oggi. Dobbiamo ricordarci che nulla è acquisito per sempre.”

Una piccola comunità, quella monteronese, ma in continua crescita, che mostrò unità e senso civico quaranta anni fa stretta nella paura e nel terrore, e che ancora oggi, di fronte ai pericoli latenti che possono minacciare la nostra sicurezza e la nostra democrazia, sente il bisogno di non dimenticare quei tragici momenti.

“Oggi il nostro Paese e l’intera Europa sono ancora minacciati dal terrorismo, ma siamo tutti più consapevoli di cosa voglia dire contrastarlo e lo siamo anche grazie al sacrifico di Euro e Giuseppe.”

Una giornata all’insegna della memoria, quest’anno come ogni anno da quel lontano gennaio del 1982, che allo stesso tempo ha ricordato a tutti quanto siano ancora attuali i temi affrontati, quali libertà, democrazia, rispetto degli altri e delle istituzioni.

“Dobbiamo stare uniti – ha concluso il Sindaco Berni – dobbiamo sentirci vicini e parte di una comunità. Dobbiamo mettere al centro il rispetto degli altri, di noi stessi e credere nelle competenze che le istituzioni ci consegnano. Noi dobbiamo e vogliamo restare uniti e lo dichiariamo oggi, ricordando Euro e Giuseppe, assieme alle autorità ed ai loro colleghi, li ricordiamo come italiani che si sono esposti in prima persona per il progresso dei valori civili e della libertà. Sta a noi dare continuità e futuro a quel Paese libero e sano che hanno provato a costruire e che ci hanno consegnato.”

Dopo la Santa Messa celebrata nella Parrocchia dei SS. Giusto e Donato in Monteroni d’Arbia, la cerimonia si è conclusa con la deposizione delle corone presso il Monumento realizzato anni fa in memoria dei Carabinieri caduti in quel tragico attentato del 1982, proprio sul luogo della disgrazia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni
Articolo successivo FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.