• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Tari 2022, a Poggibonsi 267 le famiglie esentate e agevolate

Complessivamente sono destinati alla misura di sostegno 83.321 euro. Salvadori: "Misura importante per sostenere le famiglie fragili"
10 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono 267 le famiglie esentate, completamente o in parte, dal pagamento della Tari per il 2022 attraverso un investimento dell’amministrazione pari a 83.321 euro. “Il bando Tari è una misura di sostegno che tutti gli anni siamo impegnati a rinnovare e a rifinanziare – dice l’assessore al Bilancio Susanna Salvadori – Una misura che nel tempo abbiamo esteso, in particolare in seguito alla pandemia, con la previsione di una forma di abbattimento della tariffa attraverso l’azzeramento della parte variabile in aggiunta all’esenzione totale. Un modo per ampliare la fascia di intervento e aiutare di conseguenza un numero maggiore di persone con le risorse appositamente stanziate in Bilancio”.

Le risorse sono destinate all’esenzione o alla riduzione della Tari per le famiglie presenti nella graduatoria del bando pubblicato dal Comune e destinato alle utenze domestiche per consentire loro di accedere alle agevolazioni disposte, e ai nuclei familiari (settantasei) esentati dal pagamento su segnalazione del servizio sociale.

Le 191 famiglie che hanno fatto domanda e che sono presenti nella graduatoria, in base ai requisiti posseduti, saranno esentate dal pagamento della Tari o dal pagamento della quota variabile. Il bando infatti aveva previsto la richiesta di esenzione totale per i nuclei familiari con un valore Isee inferiore a 7.000 euro e la riduzione del 100% della parte variabile della tariffa per i nuclei familiari con Isee compreso tra 7.000 euro e 8.265 euro e le famiglie numerose (con almeno quattro figli a carico) con Isee non superiore 20.000 euro.

“Tutte le famiglie in possesso dei requisiti potranno beneficiare delle agevolazioni previste in virtù delle risorse stanziate – dice l’assessore Salvadori – La copertura del fondo per la Tari è una delle misure sempre al centro della concertazione promossa con i sindacati, uno strumento che insieme ad altri ha l’obiettivo di sostenere e aiutare le famiglie più fragili. Il nostro impegno in tal senso viene ogni anno riconfermato e anche per il 2022 tutti gli aventi diritto riceveranno l’agevolazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePresentato il Rapporto Irpet: dalla tenuta della Toscana alle opportunità da cogliere col Pnrr
Articolo successivo Montepulciano, il cardinale Lojudice a confronto sulla pace ai Licei Poliziani

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.