• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
  • Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”
  • Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri
  • Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA SIENA

Siena, Fattorini: “Suolo pubblico, scadenza al prossimo 18 giugno. Andiamo incontro alle esigenze della città”

Il commento dell’assessore alla proroga dell’occupazione
5 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Stefania Fattorini

“Andiamo incontro ancora alle esigenze degli esercenti, nel pieno rispetto di quelle della città e dei cittadini”. L’assessore al Commercio e turismo del Comune di Siena Stefania Fattorini commenta così la proroga fino al 18 giugno 2023 dell’occupazione di suolo pubblico rilasciate dall’amministrazione, antecedentemente fissata al 31 dicembre, per le attività di somministrazione di alimenti e bevande. La decisione è stata deliberata dalla giunta comunale nei giorni scorsi.

“Una scelta – prosegue Fattorini – derivata dal decreto proroghe del governo, ma che in ogni caso si concilia con le necessità della città e del centro storico. I riscontri sono stati molto positivi, abbiamo raccolto le istanze che ci sono arrivate relative a possibili criticità e grazie alla collaborazione degli esercenti e a quella dei cittadini Siena è vivibile e fruibile da parte di tutti. Abbiamo scelto la data del 18 giugno per evitare criticità con i giorni del Palio”.


Informazioni

La scelta, come si legge nel documento approvato dalla giunta, è conseguente all’approvazione da parte del governo del “Decreto Proroghe 2023” recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” e della delibera di giunta 175 dello scorso 23 novembre. Al fine di beneficiarne, tutte le concessioni dovranno aver corrisposto al Comune, entro il 31 dicembre, il canone unico relativo alle occupazioni, prorogate o rilasciate nel 2022. Coloro che non risulteranno in regola con i pagamenti pregressi non potranno beneficiare della proroga e saranno soggetti alla revoca del titolo autorizzativo fino al saldo del debito pregresso. Inoltre, per il corretto calcolo del canone, chi intende rinunciare totalmente, ridurre o frazionare le metrature in diversi periodi dell’anno, dovrà darne comunicazione a mezzo Pec all’Ufficio competente (comune.siena@postacert.toscana.it) entro e non oltre il 28 febbraio 2023. In caso di mancata comunicazione sarà addebitato l’intero importo per tutto il periodo di proroga. Anche coloro che nel periodo: 01/10/2022-31/12/2022 abbiano ridotto o rinunciato totalmente alle proprie concessioni, dovranno inviare una nuova comunicazione. Per quanto riguarda, invece, le eventuali nuove richieste per coloro che ne fossero sprovvisti, dovranno essere presentate utilizzando la modulistica 2023 ma, in deroga al regolamento, avranno scadenza concomitante con la proroga del 30 giugno e verranno poi rivalutate per il periodo successivo in base alle disposizioni vigenti dal 1° luglio 2023.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDall’Alta Langa, allo Champagne fino al Riesling Renano sfilata di grandi bianchi nelle Masterclass di Wine&Siena 2023
Articolo successivo Linea ferroviaria Siena-Grosseto: fino a domenica 15 gennaio confermati i servizi sostitutivi con autobus

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.