• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

SPI CGIL al Comune di Siena: “Sanità territoriale pubblica e non autosufficienti siano le priorità”

A preoccupare il Sindacato dei Pensionati è la struttura privata all’ex Telecom
5 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Preoccupa, e non poco, la determina del Consiglio del Comune di Siena che ha approvato la variante (con soli 4 voti contrari!) per la realizzazione dell’ennesima struttura sanitaria privata a Siena nei locali ex Telecom di via Nino Bixio, dimenticandosi che non meno di un anno fa l’Amministrazione comunale ha sottoscritto un accordo con Regione, Provincia ed Asl Toscana Sud Est per il recupero dell’edificio della Provincia di viale Sardegna da destinare a Distretto e Casa della Comunità.” Questo l’inizio di un intervento del SPI CGIL di Siena.

“Questa decisione di autorizzare l’apertura di una nuova struttura sanitaria privata – prosegue il sindacato dei pensionati -, di cui non ne sentivamo la necessità, visto il proliferare di studi medici e poliambulatori privati in questa città, appare oltretutto quanto mai contraddittoria, in quanto il Comune si è impegnato per la creazione di un’importante struttura sanitaria pubblica a poche centinaia di metri da dove dovrebbe nascere questo nuovo centro privato. Una determina che quindi penalizza e frena il progetto della Casa della Comunità e lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Comune di Siena e, vista la celerità con cui il Comune ha approvato la variante, potremmo anche assistere all’apertura del centro privato molto prima che il progetto della struttura pubblica trovi la sua realizzazione; peraltro vorremmo sapere da Asl Sud Est, Comune e Regione a che punto è la sua progettazione…

La mancanza di strutture sanitarie pubbliche territoriali penalizza in modo particolare le fasce di cittadini più fragili e le persone anziane, soprattutto quelle non autosufficienti, che già nella pandemia hanno maggiormente sofferto della debolezza dell’attuale sistema di servizi nel territorio e che si aspettano ora che siano accelerati e non frenati i progetti di sviluppo dell’assistenza socio sanitaria territoriale pubblica; i cittadini non devono essere costretti a rivolgersi alle strutture private a causa di questa cronica assenza.

Gli investimenti e la riforma dell’assistenza territoriale (DM 77/2022) decisi con il PNRR – pur con i limiti che abbiamo più volte evidenziato, a partire dalla carenza di personale – sono indispensabili; nell’ambito di un modello di sanità pubblico e universale, i servizi sociali e sanitari integrati e di prossimità sono i più appropriati fattori di prevenzione e di cura, essendo aperti e organizzati nei luoghi della vita quotidiana delle persone.

Pertanto – conclude il sindacato SPI CGIL – chiediamo alla Asl Toscana Sud Est e al Comune di Siena di aprire un confronto urgente con il sindacato dei pensionati unitamente alla Confederazione per avere informazioni e precisazioni su come intendano portare avanti la tutela delle persone più fragili e realizzare una vera medicina di prossimità.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Santa Maria della Scala apre il bando di selezione pubblica internazionale per il Direttore
Articolo successivo Dall’Alta Langa, allo Champagne fino al Riesling Renano sfilata di grandi bianchi nelle Masterclass di Wine&Siena 2023

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
POLITICA

Guido Nocciolini (Siena Sostenibile): “TRed non siano solo per fare cassa, necessario installare i dispositivi countdown”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.