• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Non si fermano all’alt sull’A1 e abbattono la barriera del casello autostradale: fermati dalla Polizia a Chiusi

Un 32enne denunciato per resistenza a PU e ricettazione, un minore affidato a una comunità educativa
5 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Polizia di Stato ha rintracciato a Chiusi, dopo un rocambolesco inseguimento e ricerche ininterrotte durate circa 4 ore, due giovani, entrambi stranieri, che non si erano fermati all’alt sull’Autostrada A1.

L’inseguimento è avvenuto ieri sera, verso le 20, prima lungo l’Autostrada del Sole e al casello di Chiusi Chianciano Terme, per poi proseguire nelle campagne di Querce al Pino e terminare nella cittadina etrusca.

Durante il servizio serale, una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Battifolle (AR), che aveva notato gli occupanti di un’autovettura Renault con targa francese agitarsi alla vista dell’auto di servizio, ha intimato l’alt, affiancandola per procedere al controllo.

Il conducente, anziché arrestare la marcia, ha iniziato a compiere manovre evasive cercando anche di speronare l’auto della Polstrada, guadagnando così la fuga in direzione del casello autostradale più vicino.

Nella corsa i due, dopo aver forzato la barriera del casello di Chiusi, hanno impattato contro il muro di una cabina elettrica, per poi darsi alla fuga a piedi nelle campagne della zona di Querce al Pino di Chiusi, dileguandosi.

Subito sono intervenuti sul posto anche gli agenti del vicino Commissariato di Pubblica Sicurezza Chiusi – Chianciano Terme, nel frattempo allertati dai colleghi, che si sono attivati nelle ricerche.

Intorno alle 23.30, i poliziotti hanno rintracciato due individui che corrispondevano alle descrizioni dei ricercati, poi riconosciuti senza ombra di dubbio dai colleghi della Stradale, all’interno della stazione ferroviaria di Chiusi.

Entrambi privi di documenti d’identità non parlavano italiano e sono stati condotti in Commissariato per procedere alla loro identificazione, anche attraverso i rilievi di Polizia Scientifica.

A seguito dei riscontri, con l’ausilio di un interprete, è emerso che i due, uno dei quali di 32 anni, l’altro minorenne, sono entrambi domiciliati a Milano. I fermati sono stati trovati in possesso di cacciaviti di grosse dimensioni, bigiotteria e gioielli in oro, probabile provento di furto, che sono stati sequestrati e in merito ai quali sono in corso accertamenti, oltre ad un passamontagna e un cappellino scuro.

Il 32enne è stato quindi denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale e ricettazione, mentre il minore, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze, è stato affidato ad una comunità educativa per minori della provincia di Siena.

Proseguono ora le indagini da parte del Commissariato di Chiusi-Chianciano Terme.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLo sportello decentrato a Quercegrossa si conferma un servizio vicino alla comunità
Articolo successivo Rendiconti 2017-2019, la Corte dei Conti conferma i risultati di gestione del Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Sciopero nazionale benzinai, i distributori che garantiranno il servizio in Toscana sulla rete autostradale

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.