• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA MONTERIGGIONI

Lo sportello decentrato a Quercegrossa si conferma un servizio vicino alla comunità

Operativo ogni martedì, è rivolto ai residenti nei comuni di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni
5 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

255 carte di identità elettroniche rilasciate a residenti nel comune di Castelnuovo Berardenga, numerosi certificati per cambi di residenza e di altra tipologia, rilascio di tessere elettorali, richiesta di contributi o altre pratiche destinate all’ufficio protocollo. Sono i dati registrati nel 2022 dallo sportello decentrato del Comune di Castelnuovo Berardenga a Quercegrossa, aperto ogni martedì nel Centro civico in via Enzo Tarantelli. Lo sportello, attivo da gennaio 2021, è rivolto anche ai cittadini residenti nel Comune di Monteriggioni e rappresenta un servizio di prossimità utile e vicino alla comunità locale, con particolare attenzione alle fasce deboli.

“Lo sportello decentrato attivo a Quercegrossa e dedicato ai servizi anagrafici – afferma Mauro Minucci, assessore con delega ai rapporti con le frazioni e consigli di zona per il Comune di Castelnuovo Berardenga – registra un trend crescente negli accessi e nei servizi richiesti e si conferma importante per avvicinare l’amministrazione comunale ai cittadini della frazione. Questo servizio di prossimità è stato riattivato dal Comune di Castelnuovo Berardenga dopo alcuni anni di inattività per permettere a tutti, soprattutto anziani e fasce deboli, di accedere a servizi essenziali senza doversi recare nel Palazzo comunale castelnovino o di Monteriggioni. Grazie alla convenzione stipulata fra i due Comuni che amministrano la frazione di Quercegrossa, infatti, i cittadini residenti nei due territori possono accedere agli stessi servizi anagrafici e alle opportunità messe a disposizione dallo sportello”.

Orari e servizi. Lo sportello è aperto al pubblico ogni martedì, dalle ore 9 alle 10.30, dalle ore 11.30 alle 13 e dalle ore 15 alle 18. Negli orari di chiusura al pubblico, dalle ore 10.30 alle ore 11.30 e dalle ore 14 alle ore 15, è possibile contattare il numero 0577-351336. Presso lo sportello, i cittadini dei Comuni di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni possono usufruire di tutti i servizi anagrafici. I residenti nel comune castelnovino, inoltre, possono consegnare pratiche destinate all’Ufficio Protocollo e ricevere informazioni su altri servizi comunali, bandi e attività rivolte ai cittadini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOrientamento, la guida della Provincia di Siena per la scelta della scuola secondaria di secondo grado
Articolo successivo Non si fermano all’alt sull’A1 e abbattono la barriera del casello autostradale: fermati dalla Polizia a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.