• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA MONTERIGGIONI

Lo sportello decentrato a Quercegrossa si conferma un servizio vicino alla comunità

Operativo ogni martedì, è rivolto ai residenti nei comuni di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni
5 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

255 carte di identità elettroniche rilasciate a residenti nel comune di Castelnuovo Berardenga, numerosi certificati per cambi di residenza e di altra tipologia, rilascio di tessere elettorali, richiesta di contributi o altre pratiche destinate all’ufficio protocollo. Sono i dati registrati nel 2022 dallo sportello decentrato del Comune di Castelnuovo Berardenga a Quercegrossa, aperto ogni martedì nel Centro civico in via Enzo Tarantelli. Lo sportello, attivo da gennaio 2021, è rivolto anche ai cittadini residenti nel Comune di Monteriggioni e rappresenta un servizio di prossimità utile e vicino alla comunità locale, con particolare attenzione alle fasce deboli.

“Lo sportello decentrato attivo a Quercegrossa e dedicato ai servizi anagrafici – afferma Mauro Minucci, assessore con delega ai rapporti con le frazioni e consigli di zona per il Comune di Castelnuovo Berardenga – registra un trend crescente negli accessi e nei servizi richiesti e si conferma importante per avvicinare l’amministrazione comunale ai cittadini della frazione. Questo servizio di prossimità è stato riattivato dal Comune di Castelnuovo Berardenga dopo alcuni anni di inattività per permettere a tutti, soprattutto anziani e fasce deboli, di accedere a servizi essenziali senza doversi recare nel Palazzo comunale castelnovino o di Monteriggioni. Grazie alla convenzione stipulata fra i due Comuni che amministrano la frazione di Quercegrossa, infatti, i cittadini residenti nei due territori possono accedere agli stessi servizi anagrafici e alle opportunità messe a disposizione dallo sportello”.

Orari e servizi. Lo sportello è aperto al pubblico ogni martedì, dalle ore 9 alle 10.30, dalle ore 11.30 alle 13 e dalle ore 15 alle 18. Negli orari di chiusura al pubblico, dalle ore 10.30 alle ore 11.30 e dalle ore 14 alle ore 15, è possibile contattare il numero 0577-351336. Presso lo sportello, i cittadini dei Comuni di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni possono usufruire di tutti i servizi anagrafici. I residenti nel comune castelnovino, inoltre, possono consegnare pratiche destinate all’Ufficio Protocollo e ricevere informazioni su altri servizi comunali, bandi e attività rivolte ai cittadini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOrientamento, la guida della Provincia di Siena per la scelta della scuola secondaria di secondo grado
Articolo successivo Non si fermano all’alt sull’A1 e abbattono la barriera del casello autostradale: fermati dalla Polizia a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.