• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Rendiconti 2017-2019, la Corte dei Conti conferma i risultati di gestione del Comune di Siena

De Mossi: “Sistemati i conti dopo le criticità emerse in passato”. Fazzi: “Certificazione del lavoro svolto senza rinunciare agli investimenti”
5 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Toscana, ha inviato all’Amministrazione comunale di Siena la deliberazione di controllo dei rendiconti 2017, 2018 e 2019. I magistrati hanno confermato i risultati approvati dal Comune di Siena, richiedendo alcune piccole variazioni per quanto riguarda gli anni 2017 e 2018 in merito alla composizione del risultato di amministrazione, mentre per quanto riguarda il 2019 hanno accertato un risultato migliore di circa 58mila euro rispetto a quello approvato dall’amministrazione comunale.

“La Corte dei Conti – dichiara il sindaco di Siena Luigi De Mossi – ha confermato la bontà e la qualità del lavoro svolto in questi anni, per il quale ringrazio l’assessore Luciano Fazzi, i dipendenti dell’Ufficio ragioneria ed i dirigenti che si sono alternati in questi anni. Fin dall’insediamento di questa amministrazione abbiamo dovuto fronteggiare le problematiche ereditate dall’amministrazione Valentini che invece aveva annunciato in pompa magna l’esistenza di un ‘bilancio risanato e senza criticità’.

L’opera svolta in questi anni, compreso anche la riapprovazione del rendiconto 2017, ha permesso alla nostra amministrazione di gestire un bilancio veramente risanato consentendo di destinare risorse a favore della comunità, senza aumentare le tasse. Questo lavoro, fra l’altro, ha permesso di trovare importanti risorse per investimenti su sociale, famiglie, contributi, lavori pubblici. L’ultima di queste operazioni è lo stanziamento di un milione e 344mila euro messi a disposizione di famiglie, imprese e terzo settore per far fronte al caro vita e alla crisi energetica. Tutto questo senza chiedere risorse alla Fondazione Mps, come invece è sempre accaduto con le amministrazioni precedenti”.

“In seguito all’accertamento pervenuto a marzo 2019 – spiega l’assessore al bilancio Luciano Fazzi – che ha certificato il disavanzo di tredici milioni di euro relativo ai bilanci 2015 e 2016, abbiamo apportato le necessarie modifiche attraverso un intenso lavoro da parte di tutta la macchina comunale, pur senza rivedere gli investimenti. Abbiamo dunque approvato di nuovo i numeri del 2017 e del 2018, che sono stati confermati dalla Corte dei Conti nella deliberazione, nella quale si legge invece una valutazione addirittura più positiva per quanto riguarda il 2019. La conferma dei risultati, pur con piccole variazioni che sono state richieste, è la conferma del lavoro svolto in questi anni. E’ stata rilevata la mancata tenuta della cassa vincolata, ma allo stesso tempo è stato rilevato che questo adempimento è stato adeguatamente messo in piedi dal Comune di Siena nel 2022 e quindi indicato di istituirla anche per le annate 2017, 2018 e 2019”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNon si fermano all’alt sull’A1 e abbattono la barriera del casello autostradale: fermati dalla Polizia a Chiusi
Articolo successivo Rendiconti Bilancio, Valentini (PD): “La Corte dei Conti smentisce l’attacco politico dell’Amministrazione De Mossi”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.