• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Avanti sull’edilizia scolastica a Poggibonsi: cantiere alla Leonardo da Vinci e progetti in gara

Bussagli: "Complessivamente un investimento di 5,5 milioni per migliorare gli spazi di crescita dei nostri ragazzi"
30 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Poggibonsi per adeguare gli edifici scolastici. Nel mese di gennaio prenderà il via il cantiere per l’adeguamento del secondo lotto della Leonardo Da Vinci mentre sono in gara l’intervento per le scuole d’infanzia in Borgaccio e quello per la parte più datata delle Pieraccini.

“Altri ancora sono i lavori in programma – dice il sindaco David Bussagli – ma in questo momento c’è un investimento complessivo di circa 5,5 milioni di euro destinato ad adeguare gli spazi di crescita dei nostri ragazzi, per renderli più funzionali, sicuri ed efficienti sotto un profilo energetico”.

I lavori alla scuola secondaria di primo grado Da Vinci riguardano il blocco 3 dell’edificio (opposto al blocco 1 su cui l’intervento è realizzato) interessato da interventi di adeguamento sismico e rinforzo strutturale, adeguamento funzionale ed efficientamento energetico. I lavori hanno un costo di circa 850mila euro (di cui oltre 670mila cofinanziati con contributi ministeriali confluiti nel Pnrr).

L’intervento alle scuole del Borgaccio, Picchio Verde e Arcobaleno, riguarderà i due blocchi di aule non interessati dal primo stralcio e porteranno all’adeguamento sismico dell’intero edificio con l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza e il confort abitativo e funzionale. I lavori si svolgeranno in più riprese nel corso del tempo per non sospendere l’attività scolastica e ridurre le interferenze con il cantiere. Hanno un costo di 1.280.000 euro (finanziati nell’ambito del “Cantiere Toscana”, promosso dalla Regione attraverso i contributi del Cipess).

Stesso canale di finanziamento anche per l’intervento alla scuola primaria Pieraccini, 3,5 milioni di euro per un progetto integrato di adeguamento sismico ed efficientamento energetico con interventi di carattere strutturale a cui si accompagneranno ulteriori lavori di adeguamento impiantistico e funzionale.

L’approvazione del progetto esecutivo è stata seguita dall’avvio delle procedure di gara che porteranno nei prossimi mesi ad affidare l’intervento. “Un tempo utile e necessario per proseguire il confronto con la scuola in modo da definire le migliori soluzioni per gestire al meglio il cantiere – dice il sindaco -. Ringraziamo la scuola e ringraziamo tutte le scuole per la collaborazione sempre manifestata e indispensabile per gestire al meglio la presenza dei cantieri. L’obiettivo condiviso è quello di rendere gli spazi più sicuri e più rispondenti alle esigenze delle comunità scolastica e anche a quelle di sostenibilità ambientale ad oggi non più procrastinabili. In questo c’è un impegno costante e un percorso che continua su un tema che è stato e resta prioritario”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVecchia Cantina di Montepulciano: firmato un nuovo accordo integrativo tra Flai Cgil ed azienda
Articolo successivo Esenzioni in sanità per i lavoratori colpiti dalla crisi, confermate in Toscana le misure di sostegno

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.