• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SARTEANO

Sarteano, torna in scena con gli stessi attori a dieci anni dal debutto la commedia “Rumori fuori scena”

Grande festa al teatro degli Arrischianti per chiudere il 2022 e iniziare il nuovo anno
28 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
La compagnia “Nuova Accademia degli Arrischianti” nell'edizione 2012

Grande festa di fine anno al teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano. Torna in scena, a dieci anni dal debutto, “Rumori fuori scena”, commedia metateatrale composta nel 1977 dallo scrittore e drammaturgo britannico Micheal Frayn, che la compagnia sarteanese “Nuova Accademia degli Arrischianti” interpreta con grande successo, per la regia di Laura Fatini.

In scena gli stessi attori di dieci anni fa: Gianni Poliziani, Flavia del Buono, Giacomo Testa, Giulia Peruzzi, Guido Dispenza, Giulia Rossi, Maria Pina Ruiu, Laura Scovacricchi, Pierangelo Margheriti, Daniele Cesaretti e Calogero Dimino; assistenti Angela Dispenza e Martina Amadori, scene di Valeria Abbiati.

Dal 29 dicembre, con replica il 30 e 31 dicembre 2022 ed il 2 gennaio 2023 (inizio spettacolo ore 21.15), ci sarà da ridere al Teatro Comunale degli Arrischianti, con questa commedia brillante che ha già quasi tutto prenotato nei quattro appuntamenti di fine e inizio anno nuovo. Sono pochi, infatti, i posti rimasti, specialmente per lo spettacolo di fine anno del 31 dicembre, quando, dopo la chiusura del sipario, pubblico e attori festeggeranno in teatro l’arrivo del 2023 con buffet e brindisi.

“Già da prima della pandemia volevamo rimettere in scena questa commedia – commenta la regista Laura Fatini – ma sapevamo che sarebbe stata un’impresa molto complessa: dodici attori, una scenografia molto importante, e dieci anni in più sulle spalle! In questi anni molte cose sono cambiate nelle nostre vite, ma appena ci siamo ritrovati sul palco, è tornato lo spirito goliardico e spensierato di sempre!”.

Con questa commedia brillante la stagione della Nuova Accademia degli Arrischianti prosegue la valorizzazione dei talenti locali e promuove gli artisti che da Sarteano sono partiti per esplorare il territorio nazionale e internazionale, come Giuseppe Ragazzini, che ha firmato la grafica del cartellone teatrale degli Arrischianti 2022/2023, pittore scenografo.

Rumori fuori scena è una commedia che non stanca mai il pubblico e gli attori che la recitano: ritmo serrato, gag e incomprensioni caratterizzano la pièce che rappresenta le comiche vicende di una sgangherata compagnia di attori che mette in scena una commedia. Il segreto di questa commedia è, poter sbirciare, per una volta, dietro le quinte, ad osservare cosa succede la sera della prova generale, e vivere in prima persona litigi e baruffe degli attori prima che entrino in scena, in un esilarante mix di realtà e finzione. Il capolavoro comico di Micheal Frayn è dichiarazione d’amore nei confronti del teatro: le prove fino a tarda notte; gli attori che si dimenticano la parte; i tecnici che, nonostante l’agitazione del dietro le quinte, sonnecchiano su una sedia. Una commedia paragonabile ad un gioco di scatole cinesi: una scalcinata compagnia prova la commedia che andrà in scena il giorno dopo, tra incomprensioni con il regista, battute dimenticate, attori che si perdono dietro le quinte.

Giuseppe Ragazzini, pittore e scenografo, trasferitosi a Milano, ha sviluppato una innovativa tecnica per l’animazione e metamorfosi pittorica e la scenografia digitale che realizza anche dal vivo – e in tempo reale – durante concerti e spettacoli teatrali (vanta collaborazioni con diversi musicisti come Avion Travel, Paolo Conte, Vinicio Capossela, Lucio Dalla, Gianna Nannini e Ornella Vanoni). Nel 2018 ha inventato “Mixerpiece”, un’applicazione creativa e didattica per bambini – e non solo – vincendo numerosi premi internazionali, fra cui il “Parents’ Choice Award 2018” e la menzione d’onore ai “Webby Awards 2019”.

Maggiori informazioni e prenotazioni su: www.arrischianti.it (e-mail: prenotazioni@arrischianti.it – 3935225730 (anche WhatsApp).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuoto, la Virtus Buonconvento sul podio della Serie A2
Articolo successivo Rapolano Terme: le feste continuano fra laboratori di lettura e tradizioni

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.