• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: proseguono le iniziative del periodo natalizio il 24 dicembre ed il 1° gennaio

Il 24 dicembre torna la tradizionale e straordinaria “Fiaccolata di Natale sulla Via Francigena”. Il primo gennaio 2023 eventi al Castello dalle 15,30
24 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Esaurite le Osterie Letterarie con ottimo riscontro di pubblico e la bellissima serata di domenica 18 dicembre a Castellina Scalo con la straordinaria presenza di persone a festeggiare l’imminenza del Natale, restano ancora due appuntamenti di grande caratura.

Oggi, sabato 24 dicembre, dopo due anni di stop forzato, torna la tradizionale e straordinaria “Fiaccolata di Natale sulla Via Francigena”, che prevede la partenza dal Castello di Monteriggioni per giungere a piedi ad Abbadia Isola lungo l’antico percorso dei pellegrini.

L’iniziativa curata del CAI (Club Alpino Italiano) sezione di Siena, con il patrocinio del comune di Monteriggioni, e l’intervento della Società Monteriggioni AD 1213, prevede il ritrovo per le ore 21.00 al Castello di Monteriggioni, in piazza Dante Alighieri; alle ore 21.30 prenderà avvio la Fiaccolata; alle ore 23.00 sarà possibile partecipare alla messa ad Abbadia a Isola nella chiesa dei Santi Salvatore e Cirino. All’arrivo ad Abbadia Isola verrà organizzato un punto di ristoro e funzionerà un servizio navetta da Abbadia a Isola a Monteriggioni dalla fine della messa in poi. Il percorso, di 4 Km circa, si snoda lungo sentieri di bosco e di campo: si consigliano calzature e abbigliamento adeguati. La partecipazione gratuita, la prenotazione non necessaria, le fiaccole saranno disponibili in loco; si ricorda che i parcheggi di Monteriggioni sono gratuiti dopo le 20.

Il 1° gennaio 2023, per festeggiare un Capodanno di Monteriggioni ad alto livello, gli eventi avranno inizio alle 15,30, sul palco di piazza Dante Alighieri, dove saliranno il grande jazzista Stefano Cocco Cantini insieme a Jole Canelli e Leonardo Marcucci, con il loro potente e raffinato progetto musicale “The Art of Song”.

A seguire, intorno alle 17,30, l’atteso appuntamento dedicato all’osservazione al telescopio di Luna, Marte, Giove e Saturno con Alessandro Marchini e lo staff dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena dal titolo “Luna e pianeti sopra al Castello. Winter Edition”. Rivelerà a tutti la bellezza della visione del cosmo come è apparso ai nostri lontani antenati secoli e millenni fa con la sua immanenza e la sua poesia. Contemporaneamente sarà possibile coccolarsi gustando caldarroste e vin brûlé.

L’iniziativa è organizzata dal comune di Monteriggioni in una collaborazione ormai stabile e fruttuosa con la Società Monteriggioni AD 1213 e l’Associazione Amici del Castello.

Per informazioni: 0577 304834 – info@monteriggioniturismo.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Torrita di Siena Santo Stefano con il Toscana Gospel Festival
Articolo successivo Incidente al crossodromo di Chiusdino, minorenne trasportato alle Scotte in gravi condizioni

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Franceschelli (PD): “Divario digitale nelle aree rurali e montane, abbandonare una visione di breve periodo, parziale e superficiale”

18 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ulteriore progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.