• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Pacciani: “La partecipazione sul Piano strutturale di Capitani, un fake per coprire il caos e le divisioni dell’attuale maggioranza”

Il candidato sindaco Fabio Pacciani commenta la campagna di partecipazione per la redazione del Piano strutturale lanciata dal neoassessore Capitani
19 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani

“Dopo cinque anni di governo, oggi la giunta De Mossi scopre improvvisamente il valore della partecipazione dei cittadini. Una scoperta che avviene con cinque anni di ritardo e una totale assenza di visione della Siena di domani”. Con queste parole Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena commenta le parole del neoassessore all’urbanistica, Michele Capitani che, a circa sei mesi dalle prossime elezioni, lancia la campagna di partecipazione per la redazione del prossimo Piano strutturale della città.

“A sei mesi dalla fine del mandato – commenta Fabio Pacciani – la Giunta De Mossi e il centrodestra tentano l’ennesima operazione elettorale alla ricerca di un consenso cittadino che ormai non hanno più. È incomprensibile, infatti, come dopo aver governato per quasi cinque anni senza un minimo di partecipazione e di ascolto si tenti ora di ribaltare la realtà e di provare a mettere in campo operazioni estemporanee per cercare di uscire dall’autoisolamento in cui si sono asserragliati”.

Se il buongiorno si vede dal Piano operativo 2021. “Facciamo ordine e ripercorriamo quello che è stato fatto in materia di strumenti urbanistici dall’attuale amministrazione comunale. Era il 2021 quando il centrodestra e il sindaco De Mossi approvarono, senza il coinvolgimento reale della comunità, il Piano operativo, documento strategico con il quale ogni Comune stabilisce nel dettaglio dove come e quanto si può intervenire nella trasformazione, valorizzazione e tutela del territorio nelle aree urbane ed agricole. In quell’occasione, nonostante il Covid, la giunta era completamente disinteressata a coinvolgere i cittadini e, leggendolo oggi, possiamo dire infatti che ne scaturì un Piano operativo miope e ‘zoppo’. È completamente assente l’idea del Comune capoluogo all’interno dell’area vasta, non esistono interventi pensati su transizione ecologica e trasformazioni sociali. Non si interviene sulla destinazione per i grandi contenitori e non si palesa un piano economico per la realizzazione di opere pubbliche, come più volte richiesto dalle minoranze in consiglio comunale”.

La finta partecipazione. “Oggi le parole di Capitani sull’avvio di una campagna di partecipazione sul piano strutturale – commenta Pacciani – suonano un po’ come un tentativo di nascondere il caos e le divisioni laceranti interne all’attuale maggioranza di centrodestra. Un tentativo di scimmiottare il percorso di partecipazione attiva e ascolto che stiamo portando avanti con il Polo Civico Siena. Sono ormai tre mesi che stiamo incontrando, strada per strada, quartiere per quartiere i cittadini, attraverso un percorso chiaro fin dall’inizio e improntato all’ascolto prima e alla ricerca di soluzioni dopo. Improvvisare la partecipazione e tentare come fanno i partiti tradizionali un finto coinvolgimento dal basso è l’ennesima dimostrazione di quanto il centrodestra sia lontano dalla realtà. Non è più il tempo delle chiacchiere, dei progetti calati dall’alto, dei manovratori che attraverso la cosa pubblica favoriscono piccoli interessi di bottega. È il tempo di rompere gli schemi, di studiare i problemi, vagliare le opportunità e rispondere a un unico referente: la comunità. I cittadini senesi sono molto più intelligenti di come i partiti li vorrebbero: disponibili a credere a qualunque cosa per ideologia. Dopo anni credo che il tempo delle ideologie sia finito, è ora di pensare al bene comune, quello della città”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteParco delle Mura e Fortezza Medicea, la Giunta approva la convenzione con Fondazione Mps e Sinloc
Articolo successivo Continua il corso per le competenze digitali dell’Università di Siena rivolto a studenti con disabilità dell’ateneo

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.