• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Continua il corso per le competenze digitali dell’Università di Siena rivolto a studenti con disabilità dell’ateneo

Vista la soddisfazione dei partecipanti al termine del primo ciclo di workshop è stato organizzato un secondo ciclo di lezioni
19 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Centro Europe Direct e il Santa Chiara Fab Lab dell’Università di Siena hanno avviato un progetto di formazione per l’acquisizione di competenze digitali rivolto a studenti con disabilità e DSA dell’ateneo.

Il programma consiste in una serie di attività laboratoriali sia sull’uso della fotogrammetria per realizzare modelli 3D di oggetti fisici, sia sulla modellazione 2D per creare forme e realizzare adesivi tramite taglio plotter, che sul web design per progettare e realizzare siti web.

Il progetto risponde ad una delle finalità dei Centri Europe Direct (ED) finanziati dall’Unione Europea, per contribuire a mostrare in maniera tangibile a cittadini e cittadine le politiche dell’UE. L’Europe Direct, che ha sede presso l’Università di Siena, si è concentrato sulle tematiche della transizione verde e la transizione digitale, due delle priorità europee, con l’obiettivo di concorrere da una parte alla diffusione del digitale e dall’altra alla politica d’inclusione utilizzando modalità di comunicazione tali da raggiungere fasce della popolazione che potrebbero talvolta rimanere escluse.

Vista la soddisfazione dei partecipanti al termine del primo ciclo di workshop, tenuto a febbraio scorso è stato adesso organizzato un secondo ciclo di lezioni, tra dicembre e gennaio, con docenti specializzati non soltanto nel campo digitale, ma anche con esperienze di insegnamento con persone con disabilità per rendere il percorso di apprendimento totalmente fruibile. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il settore Disabilità e Dsa della Divisione Orientamento, sostegno allo studio e career service di Ateneo.

Le iscrizioni al prossimo appuntamento sul web design, che si terrà il 12 gennaio presso la sede di via Valdimontone 1 a Siena, sono ancora aperte. Per informazioni è possibile scrivere a europedirectsiena@unisi.it.

Il progetto è promosso nell’ambito della delega alla cittadinanza europea, di cui è referente il professor Massimiliano Montini; e quella al Santa Chiara Fab Lab, lo spazio laboratoriale di fabbricazione digitale, coordinato dalla professoressa Patrizia Marti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePacciani: “La partecipazione sul Piano strutturale di Capitani, un fake per coprire il caos e le divisioni dell’attuale maggioranza”
Articolo successivo AdF, inaugurata la casina dell’acqua a Casciano di Murlo

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Servizio civile, a Siena i giovani fanno animazione per persone con disabilità

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.