Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contributi canone di locazione Siena, la graduatoria definitiva
  • Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy
  • Asciano, nuovo polo infanzia 0-6 anni: consegnati i lavori
  • Asd Shinan Karate Kai: 17 medaglie al 2° Memorial Renzo Speranzi
  • A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano
  • “Stracci! Contro l’uomo medio”, lo spettacolo alla Corte dei Miracoli
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI EVENTI E SPETTACOLI

Concerto di Natale a Chiusi: la Fanfara dell’Arma dei Carabinieri e Francesca Longari ospiti speciali per la serata di auguri

Il sindaco Gianluca Sonnini: "Sarà una grande serata di spettacolo"
16 Dicembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sabato 17 dicembre alle ore 21:00 al teatro Mascagni di Chiusi il Concerto di Natale della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri di Firenze, una serata di auguri organizzata dalla Fondazione Orizzonti d’Arte, il Comune della Città di Chiusi e Banca Tema, in collaborazione con il CCN di Chiusi Città

Al Teatro Mascagni di Chiusi, sabato 17 dicembre alle ore 21:00, la Fanfara dell’Arma dei Carabinieri di Firenze si esibirà nell’iniziativa benefica del Concerto di Natale per la Città di Chiusi.

La serata, organizzata dalla Fondazione Orizzonti d’Arte, il Comune della Città di Chiusi e Banca Tema, in collaborazione con il CCN di Chiusi Città, avrà come ospite speciale la soprano Francesca Longari. Alle ore 21:00 l’inizio della serata con i saluti istituzionali a cui seguirà il concerto.

Il Concerto di Natale prevede un contributo di €5, €10, €15 o €20. I biglietti saranno acquistabili presso gli uffici della Fondazione Orizzonti o online sul sito di Ciaotickets.

Tutti gli incassi della serata saranno devoluti in beneficenza a Cure2Children Onlus, che promuove la cura dei bambini affetti da malattie oncologiche direttamente nel loro paese sostenendo anche lo sviluppo sanitario locale, e all’associazione del territorio della Valdichiana Durante Dopo di Noi.

Al termine della serata verrà offerto un brindisi di auguri, per celebrare l’anno passato e festeggiare l’arrivo del nuovo.

“Sarà una grande serata di spettacolo – dichiara il sindaco Gianluca Sonnini -, una bella occasione per scambiarci gli auguri di Natale e un’importante occasione di beneficienza, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo è di fondamentale importanza ricordarsi delle associazioni da sempre impegnate nel sostegno di chi ne ha bisogno. Il presente ci impone di fare il possibile per tenere unita la nostra società evitando di lasciare indietro coloro che hanno difficoltà a tenere il passo. Come Amministrazione siamo onorati di poter ospitare la Fanfara dell’Arma dei Carabinieri di Firenze e la soprano Francesca Longari, figlia della mai dimenticata dottoressa Catia Del Buono. Ringraziamo infine, l’Arma dei Carabinieri, Banca Tema, Fondazione Orizzonti d’Arte ed il Centro Commerciale Naturale di Chiusi Città per la collaborazione avuta nell’organizzazione dell’evento”.

“Come Banca di Credito Cooperativo siamo sempre al fianco delle associazioni che promuovono il territorio e l’economia locale- dichiara il direttore generale di Banca Tema Fabio Becherini- Anche questa volta, l’iniziativa ha uno scopo benefico ed è un motivo in più per sostenere l’organizzazione di un evento natalizio che coinvolge tutta la comunità. Siamo lieti di esserci”

“La Serata di Auguri che ha per protagonisti la Fanfara dell’Arma dei Carabinieri, con cui siamo in stretti rapporti da tempo, e la soprano Francesca Longari, sarà una serata speciale per vari motivi. Finalmente, dopo gli anni trascorsi nelle restrizioni della pandemia, potremo festeggiare in libertà tutti insieme all’interno del teatro; un ritorno importante per noi della Fondazione Orizzonti che proprio attraverso questa serata vogliamo ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicini in questi anni difficili per l’arte e per il teatro – spiega Giannetto Marchettini, Vicepresidente della Fondazione Orizzonti -. Il Concerto di Natale rappresenterà quindi un momento sociale significativo sia per il ritorno alla normalità sia per lo scopo ultimo della serata: la beneficenza. In un periodo come questo, caratterizzato dalla crisi energetica ma non solo, potere aiutare è sicuramente importante. Per questo tutto gli incassi della serata saranno devoluti all’associazione Durante e Dopo di Noi e a Cure2Children. Nella speranza di potere festeggiare anche con voi vi aspettiamo al Teatro Mascagni di Chiusi!”

Per maggiori informazioni sulla serata è possibile contattare la Fondazione Orizzonti d’Arte ai seguenti numeri: 0578 226273 – 345 9345475.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA1. chiusura tratto Monte San Savino-Valdichiana verso Roma
Next Article Simone Arcuri rieletto Segretario generale della Fillea Cgil di Siena






RACCOMANDATI PER TE

I Carabinieri di Siena celebrano la Virgo Fidelis alla basilica di San Francesco
SIENA

Siena, l’Arma dei Carabinieri celebra la Virgo Fidelis

21 Novembre 2023
La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023
Zio Vanja
EVENTI E SPETTACOLI

Al via la stagione teatrale del Teatro Mascagni di Chiusi

18 Novembre 2023
Auto Carabinieri Alfa Romeo Giulia
SIENA

Tre feriti da arma da taglio al Centro accoglienza San Girolamo di Siena

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Banconote 50 euro
SIENA

Contributi canone di locazione Siena, la graduatoria definitiva

30 Novembre 2023
Gli studenti di ITS Energia e Ambiente partecipanti allo stage di Sei Toscana
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy

30 Novembre 2023
Polo infanzia ad Asciano, consegna lavori, gruppo davanti al palazzo comunale
ASCIANO

Asciano, nuovo polo infanzia 0-6 anni: consegnati i lavori

30 Novembre 2023
Gli atleti dello Shinan Karate Kai al memorial Renzo Speranzi
ALTRE DI SPORT

Asd Shinan Karate Kai: 17 medaglie al 2° Memorial Renzo Speranzi

30 Novembre 2023
CHIUSI

A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano

30 Novembre 2023
Vittorio Continelli
EVENTI E SPETTACOLI

“Stracci! Contro l’uomo medio”, lo spettacolo alla Corte dei Miracoli

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.