• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa dell’Olio, la nuova annata dell’oro verde a San Quirico d’Orcia

Fino all’11 dicembre l’appuntamento con la 29esima edizione nel cuore della Val d’Orcia
8 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fino all’11 dicembre San Quirico d’Orcia celebra l’olio extravergine d’oliva, l’oro verde, nella sua nuova annata. Per le vie del centro della Val d’Orcia, patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, appuntamento con la 29esima edizione della Festa dell’Olio organizzata da Comune e Pro Loco. Un’edizione che lascia spazio al trekking, alle degustazioni nelle aziende e a quelle guidate svolte in collaborazione con AICOO, per una festa che fa dell’oro verde il re indiscusso della tradizione della Val d’Orcia. E ancora tanta musica ed intrattenimento ad animare piazze e vie del centro storico.

Venerdì 9 dicembre alle ore 9.30 da piazza Chigi trekking dell’olio con un nuovo percorso di 10 km con degustazione alla scoperta di Bagno Vignoni. Alle ore 10, nel centro storico, l’apertura degli stand dei produttori di Olio Extravergine. Alle ore 11, nel Giardino delle Rose la degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio d’oliva a cura di AICOO. Dalle ore 15, nel centro storico, musica e spettacoli con la Compagnia Circense Mantica. Alle ore 21.30 in piazza della Libertà musica a cura del Gruppo Giovani.

Sabato 10 dicembre, alle ore 12 nel centro storico, sarà invece la volta, dell’esibizione dei Quartieri della Festa del Barbarossa e alle ore 16, a Palazzo Chigi Zondadari, degustazione vini Doc Orcia. Attesa per i due riconoscimenti che ogni anno l’Amministrazione comunale attribuisce in occasione della Festa dell’olio. Alle ore 17.30 sarà attribuito il premio L’Extravergine 2022, che andrà a tutti i componenti del gruppo di lavoro che hanno partecipato alla stesura del dossier di candidatura di San Quirico d’Orcia a Capitale italiana del libro 2023 “sostenendo le azioni e credendo in un percorso culturale che vuol essere solo l’inizio di un più ampio progetto” si legge nella motivazione.

La Festa dell’olio si chiuderà domenica 11 dicembre. Alle 9.30 da piazza Chigi trekking dell’olio, percorso con degustazione di 4 km, anello Il Colle, alle 10 l’apertura degli stand dei produttori; alle ore 11, nel Giardino delle Rose degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio d’oliva a cura di AICOO. Alle ore 17.30 il premio Lo sportivo dell’anno andrà al campione di MTB Alessio Brandini “Per i successi raggiunti nelle stagioni sportive 2021, 2022 con l’ultimo anno che lo ha visto sul gradino più alto del podio nel campionato italiano MTB cross country, dopo aver già conquistato la maglia di campione toscano XC e la maglia di campione italiano gravel”.

Per tutta la durata della Festa dell’Olio sarà possibile degustare nel centro storico i migliori prodotti della cucina tradizionale valdorciana e gli extravergini di eccellenza.

Informazioni Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia T 0577 899728 – 3791294369 – Mail ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it aperto nel fine settimana

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDon Zauker, Daniele Caluri ed Emiliano Pagani presentano a Poggibonsi il capitolo finale
Articolo successivo Pioggia, temporali e vento: venerdì 9 codice giallo su tutta la Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.