• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Don Zauker, Daniele Caluri ed Emiliano Pagani presentano a Poggibonsi il capitolo finale

Venerdì 9 dicembre alla Sala SET del Politeama di Poggibonsi. A dialogare con i due maestri del fumetto, Alberto Severi
8 Dicembre 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sembra che sia l’epilogo. Dopo tanti anni di strepitosi e irriverenti avventure iniziate sulle pagine del “Vernacoliere” e approdate a Feltrinelli, ecco la storia conclusiva di un personaggio che è stato definito l’ultimo grande personaggio del fumetto italiano, Don Zauker. Così hanno annunciato i suoi creatori, i livornesi Emiliano Pagani e Daniele Caluri, che saranno alla Sala SET del Politeama di Poggibonsi venerdì 9 novembre alle 18:15 per presentare In nomine Zauker (Feltrinelli), uscito da poco più di un mese. Del libro, dei quindici anni di vita di questo geniale fumetto, i due autori, tra proiezioni di tavole, aneddoti, rivelazioni, parleranno con Alberto Severi, giornalista RAI, scrittore, drammaturgo.

Al termine disegni, dediche e un brindisi di saluto. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Iniziativa di FOF (FumettoOltreFumetto) in collaborazione con Associazione “La Scintilla” e Libreria Mondadori di Poggibonsi.


Il libro

Dopo aver sfruttato nei modi peggiori il potere conferitogli dalla tonaca, l’esorcista più malvagio, lussurioso e deprecabile della chiesa non poteva farsi mancare l’esperienza più estrema: la morte. La fine. Tutte le maggiori autorità religiose sono radunate intorno alla sua salma. Ma prima di esultare devono compiere un ultimo esorcismo, utile a far sì che la perfida anima di Zauker lo segua nell’aldilà, invece di restare a vagare per il mondo. A questo scopo devono distruggere un feticcio nel quale una suora, tanti anni prima, ha racchiuso l’anima del prete bambino. Perché sì, perfino Don Zauker ha avuto un’infanzia! La sua cattiveria affonda le radici in un piccolo villaggio del Kazakistan, dove si nasconde la spiegazione di molti misteri. E dove ci aspetta uno sconvolgente colpo di scena, tra presenze demoniache, false possessioni, manifestazioni negazioniste, merchandising religioso.


La storia definitiva di Don Zauker

“Un po’ Clint Eastwood e un po’ figlioccio maligno di Ratzinger”. Marco Rossari, “La Stampa Tuttolibri”


Gli ospiti

Daniele Caluri (Livorno, 1971) inizia pubblicare a 14 anni per “Il Vernacoliere”, per il quale crea le serie umoristiche di Fava di Lesso, Luana la Bebisìtter, Nedo e, con Emiliano Pagani ai testi, Don Zauker, serie pluripremiata e pubblicata anche in Francia, Belgio, Spagna e Canada. Collabora anche con la Sergio Bonelli Editore come disegnatore di Martin Mystère e Dylan Dog, ed è co-creatore, insieme a Pagani, della miniserie da edicola Nirvana, per PaniniComics. È docente di disegno e storia dell’arte al liceo scientifico F. Enriques di Livorno. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Don Zauker. Ego te Dissolvo (2019; con Emiliano Pagani) e Don Zauker. Santo subito. Inferno e paradiso (2019; con

Emiliano Pagani (Livorno, 1969) è stato per 25 anni uno degli autori di punta del “Vernacoliere”, per il quale ha creato prima come disegnatore e in seguito come sceneggiatore diverse serie a fumetti e vignette satiriche. Insieme a Daniele Caluri crea e produce i volumi di Don Zauker, vincitore di numerosi premi nazionali, tradotto anche in francese e spagnolo, di cui è autore di soggetti e sceneggiatore. Negli anni collabora con la rivista “Il Mucchio” e con “Il Male” di Vauro e Vincino. Nel 2012, sempre in collaborazione con Daniele Caluri, crea la serie umoristica Nirvana, per PaniniComics. Nel 2015 inizia a collaborare con Sergio Bonelli Editore per alcuni albi di Dylan Dog. Per Tunué pubblica la graphic novel Kraken, con i disegni di Bruno Cannucciari che vince il premio Romics e il premio Boscarato come miglior fumetto italiano e che viene pubblicato in Francia, Belgio, Polonia e Spagna. Per Feltrinelli Comics. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Don Zauker. Ego te Dissolvo (2019; con Daniele Caluri) e Don Zauker. Santo subito. Inferno e paradiso (2019; con Daniele Caluri).

Alberto Severi, fiorentino, classe 1960, è giornalista Rai dal 1991, ma conduce da trent’anni una doppia vita di autore e anche interprete teatrale. Suoi testi, pubblicati in parte nei volumi Valzer di guerra (2001), Il morbo di Pardini (2003) e Undici atti unici (2004), sono stati messi in scena da Flavio Bucci (Bruno prof. Giordano, eretico), Sergio Staino (Valzer), Stefano Massini (Complici, Raccolta Differenziata), Marco Zannoni (Fincostassù), Paola Gassman (Streghe), Ugo Chiti (La Guerra Piccola, premio Fondi 1999), Alessio Pizzech (Barber Shop). Da quest’ultimo dramma sono tratti il romanzo Un taglio maschio, ora pubblicato da Clichy, e un paio dei racconti usciti nella raccolta Mammiferi (2016).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket B Femminile, l’Adpf Costone Siena supera con forza la Laurenziana
Articolo successivo Festa dell’Olio, la nuova annata dell’oro verde a San Quirico d’Orcia

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Progetto CP-SEC per la sicurezza sul lavoro in stabilimenti a rischio di incidente rilevante: evento finale all’UniSi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.