• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Grande successo di pubblico per i primi spettacoli di “Illuminarsi”, la stagione dei Teatri di Siena

Prossimo appuntamento il 9, 10 e 11 dicembre con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo
4 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un inizio travolgente per la stagione dei Teatri di Siena 22-23 “Illuminarsi”. Dopo il tutto esaurito dello spettacolo “Samusà” con Virginia Raffaele, e il grande successo di pubblico riservato al primo spettacolo di danza “Cor Habeo”, con la coreografia di Camille Granet e la regia di Marco Batti, un nuovo tutto esaurito, lo scorso fine settimana, per lo spettacolo di Ferzan Ozpetek “Mine vaganti” con Francesco Pannofino e Simona Marchini.

“Numeri importanti che ci fanno ben sperare per il proseguo di tutta la stagione – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Siena Pasquale Colella – sono molto soddisfatto della risposta dei senesi, vedere il teatro pieno significa riportare la cultura al centro”.

“Siamo molto felici che il pubblico abbia reagito con tanto calore e tanto affetto alle nostre proposte – spiega il direttore artistico dei Teatri di Siena Alessandro Benvenuti – ovviamente siamo solo all’inizio, i linguaggi protagonisti della nostra nuova stagione sono ancora tanti e molto diversi tra loro ma ci aspettiamo delle belle soprese”.

Incontro con il pubblico Grande partecipazione anche all’incontro tenutosi sabato 26 novembre alle 18 presso il foyer dei Rinnovati. Insieme al direttore artistico Alessandro Benvenuti e al cast di “Mine vaganti” molto pubblico presente in sala, incuriosito di conoscere dal vivo i grandi professionisti protagonisti sul palco per le tre date senesi.

Ad allietare l’incontro degli attori con il pubblico la possibilità di bersi un tè o un aperitivo presso la caffetteria del Teatro dei Rinnovati, riaperta in occasione della stagione 22-23.


Prossimi spettacoli

Prossimi appuntamenti della stagione il 9, 10 e 11 dicembre la commedia “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, dal 15 al 18 dicembre “Così è (o mi pare)” riscrittura per realtà virtuale del testo di Luigi Pirandello, adattamento e regia di Elio Germano e infine il ritorno del Balletto di Siena con “Lo schiaccianoci” di Čajkovskij, previsto per il 20, 21 e 22 dicembre.


Box natalizi

Anche per il Natale 2022 i Teatri di Siena propongono come regalo originale e unico, alcuni box contenenti biglietti per il teatro e ingressi a mostre d’arte da mettere sotto l’albero. Il meglio della cultura nella nostra città, dagli spettacoli che calcheranno il palco del Teatro dei Rinnovati ai biglietti per la mostra “Arte Senese”.

Ciascun cofanetto conterrà i biglietti della stagione “Illuminarsi” oltre che della mostra “Arte Senese”: teatro e storia dell’arte all’interno di un’elegante box, confezionata a mano, con un occhio alla sostenibilità.


Il programma completo della stagione e tutte le info su spettacoli e biglietti sul sito www.teatridisiena.it oppure attraverso la mail comunicazione@teatridisiena.it .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni, un grande Natale. Gli appuntamenti del periodo natalizio
Articolo successivo “Presente e futuro per la nostra collettività”, a Castelnuovo B.ga iniziativa pubblica del PD sulla sanità

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, altro successo per la Virtus Buonconvento che si aggiudica i Campionati regionali lifesaving

17 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.