• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Riattivata all’Università di Siena la Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’esercizio fisico

Il Ministero dell’Università e delle Ricerca ha dato infatti parere favorevole all’accreditamento della Scuola di Specializzazione
1 Settembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A partire dal prossimo anno accademico l’Università di Siena tornerà ad attivare la Scuola di Specializzazione in Medicina dello sport e dell’esercizio fisico, disattivata qualche anno fa a causa della revisione dei parametri ministeriali per l’accreditamento delle Scuole di Specializzazione di area medica.

Il Ministero dell’Università e delle Ricerca ha dato infatti parere favorevole all’accreditamento della Scuola di Specializzazione, passaggio reso possibile grazie alla programmazione sviluppata congiuntamente dall’Ateneo e dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per il reclutamento del personale docente necessario a rispettare i requisiti minimi di docenza e all’istituzione delle Unità Operative necessarie all’incardinamento della scuola stessa.

«Si tratta di un riconoscimento importante che premia gli sforzi programmatici compiuti negli ultimi anni – ha detto il Rettore Francesco Frati – e che restituisce all’Ateneo e alla città un percorso formativo in grado di preparare professionisti in un settore di grande interesse e in significativa crescita. L’accreditamento della nuova Scuola premia anche la qualità scientifica e professionale dei docenti dell’Università di Siena nei settori della fisiologia dello sport e della cardiologia dello sport».

«Un risultato importante – commenta il direttore generale dell’Aou Senese, professor Antonio Barretta – frutto della piena collaborazione tra l’Aou Senese e l’Università di Siena e che consente di rafforzare ulteriormente la nostra Cardiologia e Medicina dello Sport. L’accreditamento della Scuola è un’ulteriore crescita per tutta l’area cardiologica dell’ospedale Santa Maria alle Scotte ed è segno tangibile di quanto sia importante per noi investire nelle scuole di specializzazione, puntando sull’eccellenza per formare i migliori professionisti di domani».

Con l’accreditamento della Scuola di Specializzazione in Medicina dello sport e dell’esercizio fisico, e la conferma dell’accreditamento di tutti gli altri percorsi formativi già attivati nell’anno precedente, sale a 33 il numero delle Scuole di Specializzazione dell’Università di Siena alle quali i laureati e le laureate in Medicina e Chirurgia potranno iscriversi nel prossimo accademico.

Nei prossimi giorni il MUR renderà noto anche il numero dei contratti attribuiti a ciascuna delle Scuole accreditate. I nuovi medici saranno quindi a breve assegnati, secondo i criteri di scelta inseriti dai candidati e dalle candidate nella procedura online, alle rispettive scuole, che inizieranno l’attività il prossimo 1° novembre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Università di Siena convegno internazionale sul latino come strumento di dialogo
Articolo successivo Tanti (Noi Moderati): “Sgravi fiscali alle imprese che costruiscono asili aziendali e facilitazioni per chi apre asili privati domiciliari”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, i cardinali Zuppi e Lojudice a confronto con gli studenti dell’Università

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.