• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Tanti (Noi Moderati): “Sgravi fiscali alle imprese che costruiscono asili aziendali e facilitazioni per chi apre asili privati domiciliari”

"Vincente la combinazione tra pubblico e privato: così ho portato il Comune di Arezzo a raggiungere l'obiettivo di liste di attesa "quasi a zero"
1 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Lucia Tanti

“Il sistema pubblico – statale e municipale – da solo non riesce a rispondere alle esigenze delle famiglie perché spesso è costruito più sulle esigenze sindacali di chi eroga i servizi, che di coloro i quali dei servizi hanno diritto.” Così l’inizio di un intervento di Lucia Tanti, capolista di Noi Moderati nel collegio plurinominale di Arezzo, Siena, Grosseto e Livorno alle prossime elezioni politiche.

“Per questa ragione – prosegue Tangi -, oltre ad un forte investimento nel sistema pubblico, dobbiamo dare spazio al sistema privato sia sostenendo le aziende e – più in generale – i luoghi di lavoro che vogliono aprire nidi e asili aziendali, sia mettendo in condizione i tanti giovani laureati in scienze dell’educazione di poter svolgere il proprio lavoro come liberi professionisti.

Quello che abbiamo studiato è un piano nazionale per l’educazione che sia sempre più vicino alle necessità delle famiglie.

So, per averlo sperimentato direttamente in questi anni, che il modello unicamente pubblico non regge più perché è ancora pensato sull’Italia di trenta anni fa con un’offerta ormai incompatibile con le esigenze di una famiglia che oggi ha un’organizzazione dei tempi che regolano la vita quotidiana, profondamente diversa rispetto a come avveniva negli anni Ottanta.

Quello che proponiamo è un super ammortamento per le aziende – il 110% dell’investimento- per aprire nidi e asili aziendali dedicati a tutte le famiglie residenti nel territorio dove operano e, al contempo, offrire facilitazioni ai giovani laureati in scienze dell’educazione per dare vita a nidi e asili domiciliari.

Solo la sinergia tra pubblico e privato potrà rendere il diritto all’educazione diffuso e personalizzato, e lo dico a ragion veduta: dal 2015 ad oggi ho assunto nel comune di Arezzo 35 educatori a tempo indeterminato, raggiunto l’obiettivo di liste di attesa “quasi a zero” con punte del 99% di soddisfazione delle domande nella fascia dei bambini dai tre ai sei anni.

Ma da soli i Comuni non ce la possono fare – conclude Lucia Tanti -. Da qui il “piano nazionale” per moltiplicare i centri di erogazione dei servizi: saranno poi i Comuni a controllare e a garantire percorsi di costante formazione e aggiornamento.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRiattivata all’Università di Siena la Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’esercizio fisico
Next Article Empoli-Siena, interruzione circolazione ferroviaria per demolizione ponte Bellavista

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Claudia Bonfio
SCIENZA e RICERCA

333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Festa dei Musei, Orto Botanico
ARTE e CULTURA

Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena

9 Giugno 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta

9 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.