• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA SAN CASCIANO DEI BAGNI

Ilaria Capua con Maria Latella a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

Domenica 28 agosto, l’incontro sulla salute circolare nell’epoca di pandemie
25 Agosto 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Ilaria Capua

È il momento di Ilaria Capua a La Terrazza di San Casciano dei Bagni. Personalità tra le più note in ambito scientifico, la direttrice del centro One Health dell’Università della Florida, sarà intervistata domenica 28 agosto in Piazza della Repubblica dalla giornalista e scrittrice Maria Latella. L’incontro è in agenda alle 18.30, quando sulla panchina del borgo termale sarà affrontato il tema della salute circolare, particolarmente attuale nell’epoca contemporanea caratterizzata dalle pandemie.

A ispirare la conversazione sarà il libro “La meraviglia e la trasformazione”, pubblicato per Mondadori proprio da Ilaria Capua. Secondo la divulgatrice e accademica tra le più autorevoli della virologia internazionale, le pandemie trasformano profondamente le società, offrendo però nuove opportunità per ripensare il nostro modello di salute. Nel suo saggio, Capua sostiene che siamo nella posizione giusta per disegnare un nuovo equilibrio che tenga conto della convivenza tra gli esseri umani e gli altri coinquilini del sistema chiuso nel quale viviamo; la pandemia da SARS-CoV-2 ci ha ricordato che siamo vulnerabili e che la salute è una soltanto, la salute cioè del sistema in cui tutti quanti siamo immersi, esseri umani, animali, piante.

«La strada che sceglieremo ora – scrive l’autrice – definirà il mondo nel quale vivranno i nostri figli, i nostri nipoti. Possiamo scegliere di perseguire ancora modelli di sviluppo dannosi, oppure comprendere finalmente che quanto è dannoso per il pianeta è dannoso anche per noi e che, quindi, se vogliamo sopravvivere, dobbiamo promuovere un mondo più sostenibile. Possiamo iniziare da subito, cominciando a esercitare con impegno vero il rispetto e l’equità che finora ci sono mancati. Oppure possiamo aspettare fino alla prossima pandemia».

Il futuro delle pandemie sarà ulteriore argomento del dialogo condotto da Maria Latella, giornalista di SkyTg24 e Radio24, editorialista per Il Messaggero, docente alla LUISS, componente del Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione e del board del Centro Studi Americani, autrice di diversi libri tra cui “Il potere delle donne” (Feltrinelli).

A delineare il più ampio concetto di salute circolare sarà quindi Ilaria Capua, medico che per oltre trent’anni ha diretto gruppi di ricerca internazionali, lavorando sulle infezioni virali e sul loro potenziale pandemico; nel 2006 ha condiviso i dati genetici del virus dell’influenza aviaria su piattaforme digitali ad accesso libero, ridefinendo la politica delle organizzazioni internazionali in materia di trasparenza dei dati genetici dei virus, così da ottimizzare le strategie per affrontare minacce globali, come le pandemie. Capua è stata insignita di innumerevoli riconoscimenti, tra i quali, nel 2021, il Premio Hypatia, assegnato dall’Accademia Europea delle Scienze; dal 1993, ha pubblicato oltre 220 articoli su riviste internazionali e testi scientifici.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMens Sana Basketball Academy: inizia ufficialmente la stagione sportiva 2022/2023
Next Article Anche a Siena, “Bollette in vetrina”

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
ARTE e CULTURA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.