• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Dal 1° agosto bus-navetta gratuito per un mese a Montepulciano capoluogo

Servizio a disposizione di turisti e cittadini, collega il parcheggio gratuito dell’Autostazione con l’ingresso nel centro storico
30 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dal 1° agosto, a Montepulciano capoluogo, entra in funzione un nuovo, particolare servizio di navetta urbana che, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, farà la spola tra piazzale Nenni-Autostazione e piazza Don Minzoni, trasportando gratuitamente i passeggeri.

Questa inedita “circolare”, che vedrà in servizio un bus da 25 posti, è stata concepita dal Comune di Montepulciano che ha trovato piena collaborazione in Autolinee Toscane, gestore dei servizi di trasporto pubblico.

Numerosi (e tutti di rilievo) sono gli obiettivi che l’ente si è posto dando il la alla sua prima navetta urbana. Il primo è valorizzare l’ampia area di parcheggio rappresentata da piazzale Nenni dove possono sostare gratuitamente oltre 100 auto e che è il punto di arrivo e di riferimento per camper (38 posti) e pullman (8 posti).

Turisti, visitatori ma anche cittadini, titolari e dipendenti delle attività commerciali e professionali che trovano posto nel centro storico di Montepulciano, potranno quindi parcheggiare senza sostenere alcuna spesa all’ex-sterro e utilizzare gratuitamente la circolare per superare velocemente e senza fatica il dislivello.

In tal modo (e questo è un secondo obiettivo) sarà decongestionata l’area – attualmente nodale – di piazza Sant’Agnese: la riduzione del traffico porterà evidenti vantaggi di carattere ambientale e per la vivibilità di quello spazio.

Il servizio viene avviato in via sperimentale e sarà attivo per l’intero mese di agosto, il periodo in cui Montepulciano fa registrare il maggior numero di presenze turistiche; in questo arco di tempo il Comune e il gestore saranno impegnati in un costante monitoraggio per valutare ogni aspetto dell’utilizzo del servizio, anche al fine di un’eventuale prosecuzione, nonché di un’eventuale rimodulazione del tragitto e degli orari. Solo il giovedì, quando piazzale Nenni accoglie il mercato settimanale, la navetta sarà attiva nel pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00.

La nuova “circolare” non sostituisce le possibilità che il Comune già offre per effettuare la risalita dall’ex-sterro all’ingresso del centro storico (e cioè l’ascensore, il tradizionale Pollicino e il Montepulciano City Tour) ma potenzia e diversifica tali opportunità, offrendo un servizio di tipo diverso, pratico, immediato e gratuito.

Oltretutto, concludendo la propria corsa in piazza Don Minzoni, la navetta porta all’ingresso della parte bassa del centro, a cui si accede senza dover effettuare neanche un attraversamento, area fortemente vitale sotto il profilo commerciale e dei servizi, che merita sicuramente una conoscenza approfondita, almeno pari a quella di altre zone.

Qualificando Montepulciano come destinazione turistica attenta all’ambiente, al consumo del suolo e alla mobilità green e slow, questa iniziativa appare destinata a gratificare quella sempre più corposa fascia di viaggiatori che mette in primo piano la sostenibilità ambientale delle destinazioni come motivazione di scelta.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAutolinee Toscane, continua la campagna nuovi autisti: candidature aperte tutta l’estate
Articolo successivo Sindacati medici e dirigenti Aous: ”Il Pronto soccorso paga carenze del territorio”

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani

7 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.