• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest, gli inglesi Porridge Radio e gli americani Nothing protagonisti della seconda serata

Sabato 9 luglio a partire dalle 21.30 a ingresso libero
9 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’apertura della seconda serata del Lars Rock Fest, a Chiusi dall’8 al 10 luglio con ingresso gratuito, sarà ad opera dello psych-rock degli A/lpaca, seguiti dai due headliner: gli inglesi Porridge Radio e gli americani Nothing.

I Porridge Radio sono una delle nuove voci più vitali della scena musicale alternative. Nel giro di un anno sono passati nel giro di meno di un anno dall’essere i beniamini dell’underground DIY a essere considerati una delle band emergenti più seguite del Regno Unito. La loro arguzia tagliente, l’intensità lacerante e la potente miscela di art-rock, indie-pop e post-punk gli conferisce un sound come pochi altri in circolazione, e ha portato il loro album Every Bad del 2020 nella lista dei candidati per l’ambito Mercury Music Prize.

I Nothing, definiti dalla critica come paladini del post-shoegaze, sbarcheranno a Chiusi per presentare l’ultimo album prodotto nel 2020 da Relapse Records, “The Great Dismal” (2020), che esplora temi esistenziali come isolamento, comportamento umano ed estinzione. In linea con i contenuti che hanno contraddistinto un decennio di attività musical della band, il frontman Domenic Palermo interpreta brani dal sapore misantropico sostenuti da un muro di chitarre, riverberi e distorsioni. Gli instancabili Nothing mantengono vivo il loro caotico approccio, evitando accuratamente ripetizioni e ridondanze. Grazie a un talentuoso cast di collaboratori, tra cui l’arpista Mary Lattimore, la musicista classica Shelley Weiss e il cantautore/produttore Alex G., “The Great Dismal” è un altro essenziale tassello nella loro discografia.

Aftershow con voce e chitarra di Heron King.

Nel pomeriggio dalle 17 ci saranno anche Open Book, l’editoria nelle sue forme indipendenti che offrirà un’immersione rigenerante nella resistenza culturale, a difesa della bibliodiversità e della pluralità di pensiero, il Mercatino del Disco, il Lars Rock Market, che esalta il fatto a mano, il remake, la creatività e l’originalità, le mostre TINALS – This Is Not a Love Song, la musica che flirta con l’illustrazione e il fumetto, Grammar Poster Compilation, Playlist, mostra di pittura fluida liberamente ispirata alla musica di Costanza Capponi, le selezioni musicali a cura di Outsiders DJ, il live drawing su supporti tradizionali e digital Becoming X – Live Art e Pocio Live Graffiti, la 3D graffiti live performance di Pocio.

Questi i workshop, i meet e i panel di sabato 9 luglio:

18:00-19:00 WRITE ABOUT MUSIC review, interview and describe

Laboratorio di introduzione alla scrittura critica in ambito musicale diviso in tre parti.

Focus sulla critica letteraria in ambito musicale: Marco Denti presenterà “Storie sterrate. Musicisti/scrittori. Scrittori/musicisti” (Jimenez, 2021) e “Neil Young. Walk like a giant. Testi commentati” (Arcana, 2021).

Presentazione del libro “Scrivere di Musica. Una guida pratica e intima” (Minimum Fax, 2020) con l’autore Rossano Lo Mele e Patrizia Cantelmo. Prenotazione (anche per una singola parte): info@assogec.it

18:00-20:00 Attivamente

Come viaggiare in Europa per crescere con Erasmus+. A cura di ICSE & Co.

18:30-19:30 RICICLA E SUONA (per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni)

Laboratorio creativo. In collaborazione con Legambiente

Durante il weekend del festival ai giardini di Chiusi saranno attivi pub, friggitoria e ristorante, con un menù per tutti i palati, con al centro le eccellenze gastronomiche del territorio. Il Lars Rock Fest promuove comportamenti ecosostenibili: è libero da plastica monouso e mette a disposizione fontanelli di acqua potabile ad erogazione gratuita. Disponibile e gratuita per tutti anche una navetta a chiamata verso stazione/lago/centro storico di Chiusi.

Il festival Lars Rocki Fest è realizzato dall’associazione culturale “GEC – Gruppo Effetti Collaterali” con la partecipazione di oltre 150 volontari e si terrà dall’8 al 10 luglio nel parco dei Giardini Pubblici di Chiusi Scalo, come sempre a ingresso libero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena, il play Giulio Bartoletti confermato in rossoblù
Articolo successivo Monteriggioni, conclusi i lavori del ponte sulla SP 74 A

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023
SIENA

La Contrada di Valdimontone ricorda Piero Vivarelli: scrisse i testi di “Il mio bacio è come un rock” e “24.000 baci”

20 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.