• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Due eventi straordinari per la stagione estiva della Corte dei Miracoli

Due serate speciali da vivere con la musica Klezmer
6 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Renata Lacko

Partita con grande successo, la stagione teatrale estiva della Corte dei miracoli “Scene all’aria”, prosegue con due eventi unici ed imperdibili.

Giovedì 7 luglio alle ore 21.00 un concerto dei Leviosa Quartet. Il Leviosa Quartet si forma dalla passione di giovani e talentuosi musicisti. Seppur di formazione classica, il Leviosa Quartet è specializzato nell’esecuzione di un repertorio musicale meno convenzionale. In questo caso il concerto sarà completamente dedicato alle colonne sonore dei film di animazione; uno spettacolo per bambini ed adulti poetico ed allo stesso tempo carico di energia.

Giovedì 14 luglio alle ore 21.30 il concerto spettacolo del Lacko Fink Klez Quartet; Renata Lackò (violino), Enrico Fink (flauto e voce), Massimo Ferri (chitarra e bouzuki), Luca Baldini (basso) eseguiranno, intervallate da racconti, musiche della tradizione ebraica. Un percorso musicale, che attraverso le mille tradizioni della diaspora ebraica abbraccia tutta l’Europa e il Mediterraneo. Una scelta di brani Klezmer, Yiddish dall’Europa Centrale e dell’Est, e dalla tradizione sefardita e italiana.

Per musica ebraica si intende tutta la musica religiosa e popolare degli ebrei dai tempi dell’Antico Testamento a oggi; alla categoria appartiene anche la musica di compositori ebrei che adottano temi della loro tradizione culturale e religiosa. La musica ebraica antica, utilizzata principalmente nelle cerimonie pubbliche del culto, trovava un vasto impiego anche in occasioni semirituali come incoronazioni e festeggiamenti.

A partire dal XV secolo, nei ghetti dell’Europa orientale, gruppi di musicisti popolari (klezmerim) cominciarono a eseguire la loro musica in Sinagoga e nelle feste profane: talvolta si esibivano anche per i cristiani, fungendo così da tramite culturale.

La musica Klezmer diventa così il vero e proprio filo conduttore della musica e della cultura mediterranea portando con sé la grande nostalgia ed assieme la voglia di far festa e di danzare di un popolo in continuo viaggio.

Due serate speciali da vivere, volendo, con tutta la famiglia… giovani e meno giovani; e come sempre, al fresco dei cortili della palazzina Livi (la sede dell’associazione Corte dei Miracoli e dei suoi tantissimi progetti sociali e culturali, all’interno dell’ex ospedale psichiatrico di Porta Romana a Siena) è anche possibile per tutti i soci bere un aperitivo o mangiare un boccone.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSarteano: dal New Jersey il Festival di Musica da Camera di Jim Millar
Articolo successivo Giovedì da Leoni, al via il cinema sotto le stelle a Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.