• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Interazione uomo-macchina e salute: la tecnologia indossabile. I progetti tra Università di Siena e Aou Senese

25 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Speciale Agorà Aou Senese: 28 giugno, ore 15, aula 6 del centro didattico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte

dito robotico“Interazione-uomo macchina e salute: la tecnologia indossabile”. Questo il titolo dello speciale “Agorà Aou Senese” che si terrà martedì 28 giugno alle ore 15 nell’aula 6 del centro didattico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, e che vedrà al centro dell’evento i progetti di collaborazione tra Università di Siena e Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Ad introdurre l’appuntamento sarà il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese, interverranno successivamente il professor Domenico Prattichizzo, coordinatore SIRS Lab e docente di Robotica dell’Università di Siena, il professor Simone Rossi, neurologo della Neurologia e Neurofisiologia Clinica e responsabile Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento dell’Aou Senese, responsabile SIBIN Lab Università di Siena, ed il professor Marco Mandalà, direttore della Otorinolaringoiatria dell’Aou Senese.

Tra gli approfondimenti in programma, si parlerà dei progetti di neuroriabilitazione avanzata in corso, come il sesto dito robotico per migliorare la presa dei pazienti con paresi della mano, le cavigliere vibranti per migliorare il cammino nei malati di Parkinson, ed un dispositivo vibrante comandato da smartphone per la terapia degli acufeni.

Inoltre si analizzeranno gli studi di neuromodulazione transcranica per migliorare la percezione del linguaggio nei pazienti con protesi acustiche ed impianti cocleari. L’incontro è aperto a tutti nel rispetto delle misure di prevenzione del contagio Covid-19.

Per partecipare on line utilizzare il seguente link: https://meet.goto.com/177757701

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlla Misericordia di Poggibonsi parte l’Ambulanza dei Desideri: realizzerà i sogni di chi è gravemente malato
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 3.294 nuovi casi, continua l’aumento dei positivi, crescono i ricoverati, 1 deceduto

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.