• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Alla Misericordia di Poggibonsi parte l’Ambulanza dei Desideri: realizzerà i sogni di chi è gravemente malato

25 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

misericordia poggibonsi ambulanza desideriLa Misericordia di Poggibonsi sta mettendo a terra un nuovo progetto di vicinanza alle persone malate, che prende il nome di “Ambulanza dei Desideri”.

Di cosa si tratta lo spiega Mirko Casprini, referente del progetto per la Misericordia: “L’Ambulanza dei Desideri: per portare un anziano gravemente malato a rivedere la spiaggia dove baciò per la prima volta la futura moglie o per accompagnare, ancora una volta, una ragazza malata terminale al concerto del suo idolo. L’obiettivo del servizio, che trae ispirazione da esperienze analoghe, seppur con peculiarità differenti tra loro, di altre aree di Italia e del mondo, è quello di soddisfare i bisogni di persone gravemente sofferenti, in condizioni di salute anche estreme.

La Misericordia di Poggibonsi già si fa carico, con i propri servizi istituzionali, di garantire a chiunque ne faccia richiesta le necessità di mobilità per bisogni primari (soccorso, cure mediche ed altre necessità simili); l’Ambulanza dei Desideri si pone come intervento complementare a quanto già svolto in maniera istituzionale, in modo da consentire – conclude Casprini – la realizzazione possibilmente gratuita di un sogno o di un desiderio che, per le condizioni sanitarie della persona, sarebbero altrimenti estremamente difficili da realizzare”.

La realizzazione del desiderio è subordinata alla effettiva trasportabilità della persona, in funzione delle condizioni sanitarie e della realizzabilità tecnica di quanto richiesto. Benché il servizio sia rivolto a persone in condizioni di salute compromesse, si potranno trasportare esclusivamente persone in grado di affrontare il viaggio senza ragionevoli rischi per la vita della persona o di aggravamento delle condizioni a causa del viaggio stesso.

Per persone dipendenti da elettromedicali e/o dispositivi medici in genere, la fattibilità è subordinata alla possibilità di trasporto in ambulanza delle apparecchiature per l’intera durata del viaggio. Al fine di verificare la sussistenza della fattibilità del servizio, la decisione è demandata ad un comitato tecnico-sanitario, che ad insindacabile giudizio esprime approvazione o meno all’esecuzione del trasporto, effettuato a cura dei nostri volontari e volontarie.

Per informazioni, segnalazioni di pazienti, candidature a collaborare, potete fare riferimento ai contatti istituzionali della Misericordia di Poggibonsi, e in particolare all’indirizzo info@misericordiapoggibonsi.org 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfindustria Toscana Sud: presentato il volume dedicato alla storia del Palazzo Bichi Ruspoli sede della delegazione di Siena
Articolo successivo Interazione uomo-macchina e salute: la tecnologia indossabile. I progetti tra Università di Siena e Aou Senese

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

8 Febbraio 2023
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.