• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Toscana: 3.294 nuovi casi, continua l’aumento dei positivi, crescono i ricoverati, 1 deceduto

25 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I dati nel dettaglio aggiornati alle ore 12 di sabato 25 giugno

coronavirus provetta2ok
In Toscana sono 1.192.896 i casi di positività al Coronavirus, 3.294 in più rispetto a ieri (581 confermati con tampone molecolare e 2.713 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.141.350 (95,7% dei casi totali).

Oggi sono stati eseguiti 12.815 test di cui 1.481 tamponi molecolari e 11.334 tamponi antigenici rapidi, di questi il 25,7% è risultato positivo. Sono invece 4.232 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 77,8% è risultato positivo.

Gli attualmente positivi sono oggi 41.395, +5,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 320 (16 in più rispetto a ieri), di cui 11 in terapia intensiva (1 in meno). Oggi si registra 1 nuovo decesso: un uomo di 81 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 3.294 nuovi positivi odierni è di 48 anni circa (9% ha meno di 20 anni, 22% tra 20 e 39 anni, 34% tra 40 e 59 anni, 27% tra 60 e 79 anni, 8% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (581 confermati con tampone molecolare e 2.713 da test rapido antigenico). Sono 331.237 i casi complessivi ad oggi a Firenze (789 in più rispetto a ieri), 81.170 a Prato (196 in più), 95.169 a Pistoia (225 in più), 58.519 a Massa (171 in più), 125.210 a Lucca (399 in più), 138.430 a Pisa (482 in più), 106.328 a Livorno (280 in più), 108.307 ad Arezzo (322 in più), 84.134 a Siena (220 in più), 63.837 a Grosseto (210 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 1.269 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1.273 nella Nord Ovest, 752 nella Sud est.

Complessivamente, 41.075 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (2.153 in più rispetto a ieri, più 5,5%).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 320 (16 in più rispetto a ieri, più 5,3%), 11 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 8,3%).

Le persone complessivamente guarite sono 1.141.350 (1.124 in più rispetto a ieri, più 0,1%), dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Relativamente alla provincia di residenza, la persona deceduta è a Massa Carrara. (N.B. I dati sui decessi riguardano casi validati come morte per Covid-19 da parte dell’Istituto Superiore di Sanità e possono riferirsi a giorni precedenti).

Sono 10.151 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.191 a Firenze, 839 a Prato, 913 a Pistoia, 655 a Massa Carrara, 952 a Lucca, 1.128 a Pisa, 746 a Livorno, 660 ad Arezzo, 537 a Siena, 391 a Grosseto, 139 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInterazione uomo-macchina e salute: la tecnologia indossabile. I progetti tra Università di Siena e Aou Senese
Articolo successivo Pane Toscano DOP, dalla filiera certificata un valore al consumo di 3,3 milioni di euro

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.