• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Gran finale per Ballo Pubblico 2022 con due giorni dedicati alla danza

24 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Domenica 26 e lunedì 27 giugno appuntamenti al Teatro Politeama e al Cassero della Fortezza di Poggibonsi

ravel Virginia SpallarossaSi conclude domenica 26 e lunedì 27 giugno a Poggibonsi, con due giorni dedicati interamente alla danza, la sezione del Festival Ballo Pubblico 2022” La città delle donne”, in cartellone per di Piazze d’Armi e di Città. Un festival dedicato al tema del femminile, inserito nel progetto internazionale Woman Made. Alla ricerca di un nuovo femminismo e in una riflessione armonica tra uomo e donna, BP2022 ospita lavori di coreografe donne in grado di dare un impulso alla scena della danza contemporanea italiana.

“Ballo Pubblico è un invito a vivere e a conoscere la danza contemporanea nello spazio urbano e architettonico della città. Dirigere un festival in spazi urbani significa scegliere luoghi, tempi, artisti destinati ad un pubblico trasversale. Commenta Francesca Lettieri, direttrice artistica della sezione Ballo Pubblico per la Compagnia ADARTE- La danza è un atto di coraggio, il festival è alla ricerca di una danza che occupa lo spazio e che si assume la responsabilità di comunicare piuttosto che di intrattenere, di “essere” piuttosto che di “apparire”, imponendosi secondo un linguaggio mai scontato e profondamente legato alla forza empatica del gesto e del corpo”.

Domenica 26 Giugno, dalle 10 alle 12 al Teatro Politeama ci sarà la masterclass della coreografa israeliana Annabelle Dvir (per informazioni info@adartecompagnia.it e 333-3211254)

Spettacoli serali alle 21.15 al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale dove la coreografa messicana Claudia Lavista, a conclusione della residenza artistica svoltasi dal 13 giugno al Politeama, presenterà in prima assoluta Nautilus, Musica: Mario Lavista (Reflejos de la Noche) y Arvo Pärt (Kyrie)

Testo: Jorge Luis Borges, Interpreti/co-creatrici: Ginevra Cecere, Giulia Gilera, Sara Maurizi, Alessia Muscariello, Editing sonoro: Cristobal Sarmiento. Con il sostegno di Regione Toscana e Ministero per I Beni Culturali – progetto speciale Boarding Pass-Woman Made (Durata 15 minuti). La coreografia è dedicata al padre della coreografa, il compositore messicano Mario Lavista, scomparso 7 mesi fa, e si configura come una riflessione sulla vita e sulla morte. A seguire Overwhelmed, Regia e coreografia Giulia Menti, danza Gloria Gastaldon, costumi Marica Valdesolo, fotografia Giulia Furlani photography, produzione Dancehouse più, con il sostegno di Sinedomo

Asd. Durata: 12 minuti. La serata si concluderà con Ravel, Coreografie di Virginia Spallarossa, Regia Gilles Toutevoix, Luci Cesare Lavezzoli con Vittoria Franchina, Giovanni Leone. Musica di Maurice Ravel. Costumi e oggetti di scena, Mirella Salvischiani. Elaborazione musicale di Guillaume Kosmicki Con il sostegno di MIC e Regione Umbria Durata: 20 minuti

Lunedì 27 giugno appuntamento alle 19.30 al Cassero della Fortezza di Poggibonsi con Ballo Pubblico on air, talk show con gli ospiti del festival e le voci raccolte dalla postazione mobile BP Voice recording il 21 giugno. Alle 21.15 con la performance

Carta Bianca di e con Virginia Spallarossa. Costumi di Mirella Salvischiani. Musica di W.A.Mozart, Produzione Déjà Donné. Con il sostegnodi MIC. (Durata 20 min). A seguire Fictions Coreografia; Testo; Composizione vocale e design del suono di Annabelle Dvir, Performers: Layil Goren, Adi Eytan, Annabelle Dvir, Musica: Jefferson Airplane; Claude Debussy; Rolling Stones; LED Zeppelin; Patti La- Belle & The Bluebelles; Birdman – Antonio Sanchez Fantasy Chest, Ilia Feldshtain, Noa Elran, Annabelle Dvir, Gili Godiano Sostenuto dal Quartier Am Hafen – Colonia, Germania, Suzanne Dellal CentreTel, Aviv, Israele, The Office of the State of North-Rhine Westphalia, Curtain Up Festival, ISR 2021, The Yasmeen Godder Company – Artist in Residence, The Israeli, Choreographers Association | The School of Movement and Dance – The Ness Ziona, Center for Culture & Recreation. (Durata: 30 minuti). L’opera contiene nudità parziale.

Al termine degli spettacoli le artiste incontrano il pubblico per una breve conversazione sui lavori e sui temi della serata.

I Biglietti (€ 14 intero € 12 ridotto Soci Coop € 10 ridotto under 25 e Cassero Carnet € 5 ridotto under 12) sono in vendita presso il Teatro Politeama in orario cinema e su www.politeama.info 

Il festival Piazze d’Armi proseguirà poi il 28 giugno alle 21.30 con James Senese in “James is back” per la sezione jazzcocktail a cura di musicpool.

Piazze d’armi e di città è organizzato dal Comune di Poggibonsi e Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena. Il cartellone è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Music Pool, Associazione culturale Timbre, Compagnia ADARTE, e con Parco Archeologico della Fortezza, Ass. La Scintilla e centro Commerciale naturale Associazione Via Maestra, con la sponsorizzazione di Unicoop Firenze e PAN URANIA SPA come main sponsor. La sezione Ballo Pubblico è sponsorizzata anche da Masoni Dolci Tipici Toscani.

Tutte le informazioni sul Festival Piazze d’Armi e di Città sono sul sito www.politeama.info .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGeneSi: ”Siena incubatore di innovazione”
Articolo successivo Chirurgia robotica: accordo tra Azienda ospedaliero-universitaria Senese e Azienda Usl Toscana Sud Est

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.