• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il teatro che accoglie: la Corte dei Miracoli dedica la stagione teatrale estiva al concetto di accoglienza

22 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E così i meravigliosi cortili della palazzina Livi da giovedì 23 giugno alle ore 21.30, torneranno a riempirsi di riflessioni, emozione, divertimento grazie al teatro.

Negli ultimi complessi anni la Corte dei Miracoli, anche con la sua programmazione teatrale e musicale, si è fatta spazio accogliente per artisti e spettatori affinché la bellezza dell’incontro tra di loro potesse avvenire; per questo è stato spontaneo individuare il tema di questa nuova estate assieme – dicono Francesco Chiantese, Sandro Fracasso e UgoGiulio Lurini che assieme curano da qualche anno la direzione artistica legata al teatro della Corte dei Miracoli – e che ben racconta della trasversalità dell’azione della nostra associazione all’interno del tessuto cittadino.

Dal teatro sociale allo sportello migranti, dal doposcuola gratuito alla scuola di italiano per stranieri, dalla progettazione di interventi sul lungo periodo all’intervento rapido ed efficace per risolvere questioni improvvise: siamo consapevoli che l’anima multicolore che vive tra le pareti della Palazzina Livi, e che nelle scelte di direzione artistica cerchiamo di raccontare, non può esistere se non declinata sul piano dell’accoglienza. A Corte tutti si sentono accolti, ce lo raccontano gli allievi dei nostri corti, ce lo racconta la cittadinanza che osserva la nostra realtà da vicino.

Tra gli ospiti del ricco cartellone moltissimi artigiani del teatro e della musica; artisti che, a margine del loro spettacolo, si impegnano a costruire una relazione con il territorio; novità di questa estate saranno gli spettacoli “per la famiglia” dove genitori e figli (usufruendo anche di offerte particolari) potranno partecipare assieme, emozionare e divertirsi, contemporaneamente,

La stagione è possibile anche grazie ad una raccolta fondi sulla piattaforma “produzioni dal basso”, attiva fino alla sera del giorno 23 di giugno; come sempre prima degli spettacoli è possibile bere e mangiare qualcosa al punto ristoro e godersi la bellezza dei nostri cortili

L’ingresso, come per tutte le attività della Corte dei Miracoli, è riservato ai soci; e sarà possibile tesserarsi ed entrare a far parte della nostra vasta comunità anche sul posto

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono reperibili al sito http://www.lacortedeimiracoli.org oppure scrivendo all’indirizzo prenotazionieventi@lacortedeimiracoli.org

Ecco le date principali (con l’asterisco gli spettacoli consigliati alle famiglie).:

23 giugno Fabio Monti

*7 luglio Leviosa Quartet

14 luglio Lacko/Fink Quartet

22 luglio Alessandro Berti

*18 Agosto Nuova Accademia degli Arrischianti

*25 agosto Bollaio Matto e Sfera

8 settembre Malamundi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Siena, la città del futuro: lavoro, ricerca, prospettive”, lavoro e occupazione al centro del dibattito di GeneSi
Articolo successivo Arci Siena: due centri estivi residenziali a Vescovado di Murlo e Suvignano

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

25 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.