• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    COLLE DI VAL D'ELSA

    Colle: con riorganizzazione della raccolta dei rifiuti, differenziata passata dal 46 al 57%

    15 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    cassonetti rifiuti differenziata“I conti si fanno con i numeri e numeri alla mano, ci dicono che siamo passati da una percentuale di differenziata del 46% nel 2020 al 57% nel 2022 con una riorganizzazione parziale e iniziata soltanto a giugno dello scorso anno”.

    Lo sottolinea Grazia Pingaro, assessore all’ambiente, dopo aver dato il via libera alla riorganizzazione del porta a porta mentre sul territorio sono iniziati gli incontri con i cittadini da parte del gestore Sei Toscana e l’Amministrazione comunale, per illustrare le novità. “I cambiamenti sono sempre di difficile digestione ma sono necessari anche per arrivare finalmente ad una tariffa che corrisponda effettivamente a quello che produciamo in termini di rifiuti. Meno saremo capaci di differenziare e più pagheremo” aggiunge ancora l’assessore Pingaro.

    La riorganizzazione è una razionalizzazione del calendario in quanto le frequenze del conferimento rimangono le stesse tranne l’organico che passa da tre a due. Ma anche attualmente l’organico sta in casa per tre giorni. Infatti, dal lunedì viene ritirato il giovedì e poi il sabato giorno che solitamente è semivuoto e spesso viene saltato come conferimento.

    Lo studio del calendario di conferimento, inoltre, è basato su dati e ricerche da parte del gestore e non è affidato alla causalità o a nessun altro tipo di dinamica. A regime, le strade saranno sgombre per cinque giorni a settimana su sette e questo aumenterà di gran lunga il decoro urbano andando ad interpretare un bisogno molto sentito dai cittadini. Infine, il ritiro del vetro separato. L’inserimento del ritiro del vetro separato dalla plastica non era più rimandabile e si tratta di un intervento che pone Colle e il suo territorio all’avanguardia in Italia, laddove, in Europa e in altri Paesi, si differenzia addirittura il colore del vetro. Al fine di superare questo che tutt’oggi rimane un gap, inizia la differenziazione ma il conferimento non può essere fatto nei sacchi perché sarebbe pericoloso: le bottiglie potrebbero rompersi e qualcuno accidentalmente si potrebbe fare male.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

    10 Agosto 2022

    La Gdf scopre 4 lavoratori in nero in ristorante di Colle di Val d’Elsa: maxi sanzione da 20 mila euro

    10 Agosto 2022

    Gruppo di persone colto da improvviso innalzamento del fiume a Colle di Val d’Elsa

    7 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione ordinaria del Ponte alle Nove: via libera al progetto esecutivo

    2 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.