• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle: con riorganizzazione della raccolta dei rifiuti, differenziata passata dal 46 al 57%

15 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cassonetti rifiuti differenziata“I conti si fanno con i numeri e numeri alla mano, ci dicono che siamo passati da una percentuale di differenziata del 46% nel 2020 al 57% nel 2022 con una riorganizzazione parziale e iniziata soltanto a giugno dello scorso anno”.

Lo sottolinea Grazia Pingaro, assessore all’ambiente, dopo aver dato il via libera alla riorganizzazione del porta a porta mentre sul territorio sono iniziati gli incontri con i cittadini da parte del gestore Sei Toscana e l’Amministrazione comunale, per illustrare le novità. “I cambiamenti sono sempre di difficile digestione ma sono necessari anche per arrivare finalmente ad una tariffa che corrisponda effettivamente a quello che produciamo in termini di rifiuti. Meno saremo capaci di differenziare e più pagheremo” aggiunge ancora l’assessore Pingaro.

La riorganizzazione è una razionalizzazione del calendario in quanto le frequenze del conferimento rimangono le stesse tranne l’organico che passa da tre a due. Ma anche attualmente l’organico sta in casa per tre giorni. Infatti, dal lunedì viene ritirato il giovedì e poi il sabato giorno che solitamente è semivuoto e spesso viene saltato come conferimento.

Lo studio del calendario di conferimento, inoltre, è basato su dati e ricerche da parte del gestore e non è affidato alla causalità o a nessun altro tipo di dinamica. A regime, le strade saranno sgombre per cinque giorni a settimana su sette e questo aumenterà di gran lunga il decoro urbano andando ad interpretare un bisogno molto sentito dai cittadini. Infine, il ritiro del vetro separato. L’inserimento del ritiro del vetro separato dalla plastica non era più rimandabile e si tratta di un intervento che pone Colle e il suo territorio all’avanguardia in Italia, laddove, in Europa e in altri Paesi, si differenzia addirittura il colore del vetro. Al fine di superare questo che tutt’oggi rimane un gap, inizia la differenziazione ma il conferimento non può essere fatto nei sacchi perché sarebbe pericoloso: le bottiglie potrebbero rompersi e qualcuno accidentalmente si potrebbe fare male.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConsiglio straordinario #InsiemepergliSDG, ”Migliorare la sostenibilità di Siena”
Articolo successivo Festa del Barbarossa, Corteo dei Ceri e presentazione dei gareggianti

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.