• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    Dal 23 al 25 giugno Torrita di Siena è la capitale del ”blues”

    9 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    torrita blues 2022 csCompleanno speciale per il Torrita Blues, il Festival arrivato alla 34esima edizione accenderà il cuore di Torrita di Siena dove si svolgerà, dal 23 al 25 giugno, nella splendida cornice di piazza Matteotti.

    A presentare il cartellone il presidente e direttore artistico Luca Romani: “Una ripartenza alla grande, si comincia con una serata di solidarietà, a cui parteciperanno i profughi ucraini ospitati dalla diocesi, con la cena in piazza e una raccolta di fondi. Ad accompagnare la prima serata anche le semifinali nazionali dell’Italian Blues Challange. Venerdì 24 giugno l’ospite d’onore sarà Alex Britti che farà tappa nel borgo toscano con il suo ‘Mojo Tour’, preceduto dalla band lombarda Cek Franceschetti & The Stompers. Sabato la grande chiusura con il duo Paul Lamb & Chad Strentz e con Kirk Fletcher, uno dei più apprezzati chitarristi blues nel mondo”.

    Durante la conferenza stampa di presentazione, che si è svolta a Firenze, nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso, la presidente della commissione Cultura dell’Assemblea legislativa ha sottolineato la longevità di un’iniziativa arrivata alla 34esima edizione, segno, ha aggiunto, che il Festival ha dato frutti importanti. Un’iniziativa, ha aggiunto, che fa capire come la Toscana abbia in questo settore uno dei suoi asset fondamentali perché la cultura è impegno, lavoro, vitalità dei territori e senso di appartenenza. Una linea di sviluppo che con la Commissione la presidente vorrebbe trasmettere a tutti i toscani nel convincimento che la cultura renda migliore l’aria che respiriamo. Servono molte iniziative come questa, ha concluso la presidente, con la cultura si mangia e fa stare bene tutti e bisogna essere molto grati verso gli organizzatori che fanno salti mortali con le poche risorse che il Consiglio regionale riesce a destinare a questi obiettivi che rendono onore alla storia e alla tradizione della Toscana.

    Una realtà molto consolidata quella del Torrita Blues e che richiama appassionati non solo dall’Italia ma da tutto il mondo, come ha sottolineato la consigliera regionale espressione del territorio. Bella musica, cultura e intrattenimento sono per la consigliera gli ingredienti della tre giorni allestita nel borgo toscano, senza dimenticare i temi sociali con una cena dedicata in questa edizione alla popolazione ucraina. Un’iniziativa che significa molto per il sindaco di Torrita di Siena, trentaquattro anni in cui il Comune è sempre stato dalla parte del blues e anche quest’anno, ha aggiunto, è stato allestito un bel palco, con piazza Matteotti che saprà accogliere i partecipanti alle tre serate.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio

    14 Agosto 2022

    Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”

    14 Agosto 2022

    Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz

    12 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.