• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Appolloni: ”Voucher campi solari, impegno esponenziale del Comune. Chiediamo aiuto al Governo”

8 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francesca appolloni ALESono oltre 350 le domande fin qui accolte dal Comune di Siena per la richiesta di voucher da utilizzare nei campi solari. Fra queste sono 30 le domande relative a bambini disabili o fragili, per una spesa stimata dall’amministrazione comunale di circa 90 mila euro.

Sono numeri in netta crescita rispetto al passato: nel 2019 furono 107 le domande accolte (su un totale di 117, 9 i bambini disabili) per una spesa del Comune di 23 mila 355 euro; nel 2020 208 accolte su 2011 (14 bambini disabili) per una spesa di 38 mila e 400 euro; nel 2021 sono state 260 le domande accolte su 286 (15 bambini disabili) per una spesa di quasi 54 mila. Nel 2022 sono state fin qui 402 le domande presentate.

“Sono numeri in aumento – commenta l’assessore al sociale del Comune di Siena Francesca Appolloni – che testimoniano l’impegno costante e definirei esponenziale dell’amministrazione comunale per venire incontro alle esigenze sempre crescenti delle famiglie. Come si può notare dai dati, l’amministrazione ha accolto un numero sempre maggiore di domande, anche per quanto riguarda i più fragili: un segnale purtroppo di aumentate difficoltà economiche anche nel nostro tessuto sociale, a cui cerchiamo di dare risposte per quanto di nostra competenza. Serve però un impegno da parte del governo, che chiediamo a gran forza come mi risulta abbiano fatto anche altre amministrazioni, per far fronte a queste spese. Noi faremo la nostra parte, è giusto che anche da Roma pensino a un legittimo sostegno per gli enti locali, punto di riferimento sul territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEffettuato a Siena il primo trattamento endovascolare dell’arco aortico al mondo con endoprotesi branched
Articolo successivo Radicondoli, Guarguaglini: ”Pronti alla transizione energetica anche potenziando gli attuali poli geotermici solo nelle zone vocate”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Liste di attesa, Bezzini: “Per abbatterle in modo significativo servono risorse dal Governo”

7 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

8 Febbraio 2023
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.