• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Presentato a Sarteano il logo Valdichiana 2025, candidata a capitale italiana della cultura

10 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

valdichiana 2025 logoÈ arrivato il logo ufficiale per Valdichiana 2025 – Unione dei Comuni Valdichiana Senese candidata a capitale italiana della cultura. La presentazione è avvenuta a Sarteano, lunedì 9 maggio, nel corso di uno dei dieci incontri pubblici tra operatori culturali e istituzioni che si stanno articolando sull’intero territorio di riferimento. Era stato pubblicato lo scorso aprile un concorso di idee rivolto ad artisti, creativi e grafici che fossero nati, residenti o attivi in uno dei dieci centri della Valdichiana Senese, per incoraggiare la più ampia partecipazione a un progetto di candidatura che vuole essere prima di tutto un’occasione di coinvolgimento popolare attorno ai temi della cultura.

Tra i progetti pervenuti, è stato selezionato quello firmato da Andrea Innocenti per l’agenzia Pangea che sottolinea la sua idea: “Ho provato a rappresentare una realtà complessa e variegata, come quella della Valdichiana Senese, utilizzando il lettering che compone la parola Valdichiana e inserendo al suo interno gli elementi naturali e antropici che caratterizzano questo nostro patrimonio: la musica, l’arte, le proprietà benefiche delle acque, in un’area ricca di tradizioni agricole ed enogastronomiche, tramandate dall’uomo che da sempre abita la nostra valle.”

La commissione di valutazione era presieduta da Filippo Del Corno, già assessore alla cultura di Milano con le giunte Pisapia e Sala, che guida la candidatura per Valdichiana 2025: “Questo percorso – commenta Del Corno – deve essere partecipato dalla cittadinanza e perciò abbiamo aperto un concorso pubblico per il logo, potendo così apprezzare la qualità di tutte le proposte ricevute. Il progetto grafico di Andrea Innocenti è il più convincente perché riesce a identificare l’ecosistema culturale della Valdichiana, con uno stile attuale ed efficace.”

Grazie alla collaborazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, il logo sarà perfezionato con interventi tecnici che renderanno l’immagine accessibile e fruibile a tutti.

valdichiana 2025 presentazione logoIl concorso era stato promosso dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte che organizza le attività della candidatura per conto dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, con l’intento di stimolare la più ampia condivisione con le comunità interessate: si tratta di un tessuto sociale e associativo che annovera 388 organizzazioni no profit su una popolazione di oltre 60mila abitanti, dislocati in un’area di 814 km quadrati.

Proseguono intanto i confronti pubblici con la collettività, programmati con un intenso calendario: dopo l’appuntamento di martedì 10 maggio a Chianciano Terme (ore 21.30, Teatro Caos), mercoledì 11 maggio sarà la volta di Pienza, presso la Sala convegni San Carlo Borromeo (ore 21.30); e poi ancora Montepulciano, Auditorium Falcone (Ex Tribunale), lunedì 16 maggio alle 18.30; Torrita di Siena, Casa della cultura, giovedì 19 maggio alle 18,30; Sinalunga – Teatro Ciro Pinsuti, Giovedì 19 maggio, ore 21,30; Trequanda, Sala Polivalente, venerdì 20 maggio alle 18,30. A completare questo ciclo di discussioni sarà presente anche il direttore Filippo Del Corno nell’incontro conclusivo previsto al Teatro degli Arrischianti di Sarteano, lunedì 23 maggio alle 21.30.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSpostate a Mociano le corse dei cavalli da Palio previste oggi a Monticiano
Articolo successivo Siena, assessore Stefania Fattorini: ”Buyfood a Firenze, decisione inspiegabile”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Un nuovo logo per la Pinacoteca Nazionale di Siena

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.