• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Torna a Siena la ”Notte dei Musei”, visite gratuite ed eventi teatrali in notturna

9 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pinacoteca notteDopo due anni di interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, torna anche a Siena, sabato 14 maggio 2022, la Notte dei Musei. La manifestazione, che si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005 non si è svolta nei due anni passati a causa dell’emergenza sanitaria.

Per dare un segnale di ripresa e vitalità Pinacoteca nazionale di Siena, Museo Civico e Santa Maria della Scala hanno deciso di aprire le porte delle collezioni il 14 maggio prossimo, per permettere delle visite in notturna delle opere.

“Voci in Pinacoteca” Alla Pinacoteca nazionale di Siena si inaugurerà il progetto “Voci in Pinacoteca”: un podcast dedicato alla Pinacoteca attraverso il quale le persone potranno ammirare alcuni dipinti ascoltando i racconti creativi e le musiche ispirate dalle immagini del museo. Le immagini si animeranno di un fascino nuovo grazie al progetto promosso da Accademia Minima Aps con il gruppo studentesco i Funamboli, grazie ad un finanziamento Dsu.

In Pinacoteca saranno realizzati due eventi dal vivo con Accademia Minima alle 21 e alle 22. Per ascoltare i podcast occorre essere muniti di smartphone e auricolari. La Pinacoteca sarà aperta dalle 20 alle 23 al costo simbolico di 1 euro.

Museo Civico e Santa Maria della Scala Il Museo Civico di Siena e il Santa Maria della Scala mostreranno i bellissimi capolavori delle loro collezioni grazie all’apertura straordinaria in orario notturno. Sarà inoltre possibile visitare la mostra dedicata a Federigo Tozzi con un biglietto unico ridotto di 5 euro. I due musei saranno aperti dalle 21 fino alle 24 (ultimo ingresso alle 23).

“Siamo felici di spalancare le porte della Pinacoteca agli amanti dell’arte per far brillare di una luce notturna i nostri fondi oro – commenta il direttore della Pinacoteca nazionale di Siena Axel Heméry – abbiamo proposto di unirci ai musi civici per offrire una passeggiata artistica rivolta al curioso e al nottambulo. Dopo quasi due anni di fermo della “Notte dei Musei” era ora e finalmente potremo godere di questa opportunità il 14 maggio”.

“Un evento importante per la nostra città nato in collaborazione con la Pinacoteca nazionale grazie ad un costante dialogo con il direttore Heméry – aggiunge l’assessore comunale alla Cultura Pasquale Albino Colella – usciamo dal buio periodo condizionato dalla pandemia ripartendo dalle bellezze della nostra città e dalla ricchezza dei nostri musei. Insieme ad altre grandi città italiane anche Siena aderisce volentieri all’iniziativa che si svolge in contemporanea in tutta Europa a partire dal 2005”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRugby Serie B, Banca Centro CUS Siena non riesce nel colpaccio a Modena
Articolo successivo Monticiano, terzo appuntamento con le corse di addestramento dei cavalli da Palio

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.