• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Rugby Serie B, Banca Centro CUS Siena non riesce nel colpaccio a Modena

9 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

modena sienaLa partita tra Giacobazzi Modena Rugby e Banca Centro CUS Siena era probabilmente una tra le più complicate della stagione per i senesi vista la lunga trasferta contro un avversario che sul Sabbione ha mostrato tutto il suo valore e che si è presentato all’incontro con un buon margine di punti sui bianconeri, ancora in emergenza per la mancanza di alcune pedine fondamentali.

Il Giacobazzi Modena ha subito imposto il proprio gioco portandosi in poco più di 10 minuti sul 14-0 grazie a due mete dei padroni di casa; la prima meta cussina è stata di Faleri, bravo a sfruttare un errore della difesa locale. I padroni di casa hanno sfruttato una punizione portandosi sul 17-7 e poi sul 24 7 grazie ad una nuova marcatura al 25° minuto. Il Banca Centro CUS Siena ha ridotto le distanze con Tommaso Bartolomucci riportandosi sul 24-14 e su Collegarola si è abbattuta una vera e propria bomba d’acqua con anche grandine che ha obbligato il direttore di gara Bruno ad interrompere il gioco. Ripreso l’incontro su di un campo allagato i ragazzi di Romei e Pucci hanno chiuso in attacco e le squadre sono andate al riposo sotto il diluvio.

Alla ripresa c’è stato il miglior momento del Banca Centro CUS Siena, in meta al 9° con Filippo Bartolomucci che si è portato sul 24-21 dimostrando di voler dare il tutto per tutto davanti ad avversari di ottimo livello. Sono stati 15 minuti di dominio assoluto senese nei 22 metri avversari in cui i padroni di casa hanno dovuto ricorrere sistematicamente al fallo per arginare i senesi. Il Giacobazzi Modena Rugby ha così sfruttato il miglior momento dei senesi, in attacco, per ribaltare il risultato, prima mettendosi al riparo da sorprese con due calci, poi con due nuove marcature che hanno fissato il punteggio sul definitivo 40-21 che probabilmente punisce fin troppo duramente i senesi.

A fine partita i senesi hanno ricevuto i complimenti sinceri dei padroni di casa per quanto dimostrato sul campo; una stagione affrontata a testa alta in cui, nonostante le difficoltà legate alle positività di molti atleti, i bianconeri hanno saputo meritarsi il rispetto di ogni avversario in casa ed in trasferta.
Domenica prossima incontro difficilissimo sul campo del Livorno Rugby, al momento il solo a poter impensierire la Rugby Parma 1931, capace di vincere sul difficile campo del Florentia.

CUS SIENA: Gembal; Finnigan-Kilby, Bartalini, Bartolomucci T., Belardi, Bartolomucci F.; Trefoloni, Baruffaldi; Amarabon, Faleri, Carmignani, Pacenti, Tanzini, Pezzuoli. A disposizione: Comandi, Ancilli, Chicco, Fusi, Romei, Mussato, Busetto. All. Romei.

GIACOBAZZI MODENA: Cuoghi; Petti, Assandri, Orlandi, Rossetto (77’ Lloyd); Michelini (77’ Mazzi), Esposito (46’ Guidetti, 70’ sost. temp. Rodriguez); Flores, Covi, Carta; Cojocari (59’ Venturelli L.), Bellei M. (77’ Bellei S.); Ori (77’ Effah), Rizzi, Morelli. All. Rovina.

Arbitro: Lorenzo Bruno (Udine).

Serie B (girone 2), risultati 19° turno
Florentia-Rugby Parma 5-21 (0-4), Rugby Roma-Highlanders Formigine 20-0 (5-0), Giacobazzi Modena-Cus Siena 42-21 (5-0), Imola-Jesi 31-22 (5-0). Riposano: Livorno, Lions Amaranto.

Classifica
Rugby Parma 65, Livorno 57, Florentia 55, Rugby Roma 52, Giacobazzi Modena 42, Lions Amaranto 40, Cus Siena 30, Highlanders Formigine 14, Jesi 8, Imola 4.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa guerra ”ibrida” in Ucraina: tavola rotonda all’Università di Siena
Articolo successivo Torna a Siena la ”Notte dei Musei”, visite gratuite ed eventi teatrali in notturna

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.