• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Proseguono le giornate di orientamento nei dipartimenti dell’Università di Siena

3 Maggio 20225 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

orientarsi2020Continuano gli incontri di orientamento dell’Università di Siena per una scelta consapevole del percorso universitario. Durante gli appuntamenti i dipartimenti, le strutture referenti per le attività didattiche, si presentano agli studenti delle scuole e alle loro famiglie.

Gli incontri, che si terranno in presenza presso le varie sedi dell’ateneo e che saranno fruibili anche on line, rappresentano un’occasione per approfondire l’offerta didattica, i servizi e le attività di ricerca dei singoli dipartimenti e confrontarsi direttamente con docenti e studenti tutor. Gli eventi di orientamento sono programmati anche ad Arezzo e Grosseto.

Il 4 maggio, ore 15, il dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne terrà la presentazione dell’offerta formativa di Studi letterari e filosofici, Lettere moderne e Lettere classiche, nell’occasione di svolgerà la premiazione del concorso nazionale “Facoltà di poesia” e del concorso letterario “Raccontarsi” e la visita alle strutture. L’evento si terrà nel padiglione esterno del complesso didattico San Niccolò (via Roma, 56).

Il 4 maggio alle ore 14.30 si svolgerà l’Open Day del dipartimento di Giurisprudenza. Saranno presentati i corsi di laurea e sono in programma visite nelle sedi didattiche e colloqui con docenti e studenti tutor, con la possibilità di sostenere il test ufficiale di ammissione.

L’Open Day si terrà nelle tre sedi di Siena, Grosseto e Arezzo in duplice modalità: in presenza e online. A Siena l’incontro si terrà nell’Aula Magna del complesso didattico di Mattioli (via Mattioli, 10). A Grosseto l’incontro è previsto presso l’Aula delle Colonne del Polo Universitario Grossetano (via Ginori, 43), mentre ad Arezzo si terrà nelle Aule 1 e 2 della Ex Casa delle Culture (via Fanfani, 5).

E il 4 maggio, alle ore 15 presso la sede del San Niccolò (aula 101 in via Roma, 56), è la volta delle iniziative di orientamento del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche. Si terranno la presentazione dei corsi di laurea triennali in Ingegneria Gestionale, in Ingegneria Informatica e dell’Informazione e in Matematica, seguiranno le visite alle sedi didattiche e ai laboratori e i colloqui con i docenti e gli studenti tutor.

Il 5 maggio, ore 15, si terrà l’Open Day del dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali. L’appuntamento permetterà di conoscere l’offerta formativa: dalla laurea triennale in Scienze storiche e del patrimonio culturale, alle lauree magistrali in Archeologia, in Storia dell’arte e in Storia e filosofia. L’incontro si terrà sia on line che in presenza nell’Aula 1 del complesso dei Servi (via Valdimontone 4). L’evento sarà trasmesso in collegamento a Grosseto presso la Fondazione del Polo Universitario Grossetano (via Ginori, 43).

Il 10 maggio, ore 9.30, si terrà l’Open Day del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, per presentare i corsi di laurea magistrale: Antropologia e Linguaggi dell’Immagine, Strategie e Tecniche della Comunicazione, Sostenibilità Sociale e Management del Welfare, Language and Mind: Linguistics and Cognitive Studies, Public and Cultural Diplomacy. L’incontro si svolgerà nell’Aula E del padiglione esterno del complesso didattico San Niccolò (via Roma, 56).

L’11 maggio, dalle ore 14.30, è in programma l’Open Day del dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente. Nell’Aula Magna del complesso didattico Mantellini (pian dei Mantellini, 20) si terrà la presentazione dei corsi di laurea in Scienze ambientali e naturali e in Scienze geologiche. Mentre nel laboratorio 1 del complesso didattico di San Niccolò (via Roma, 56) si terrà la presentazione del corso di laurea in Fisica e tecnologie avanzate. Questo incontro potrà essere seguito anche da remoto.

Sono inoltre in programma altri incontri del ciclo “Lectiones magistrales”, a cura dei docenti del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali.Le lezioni sono dedicate agli studenti delle scuole superiori e non solo, e si terranno a Siena, durante il mese di maggio; in presenza presso il Palazzo di Fieravecchia, ma saranno accessibili anche online. Le lezioni si terranno anche a Grosseto presso il Polo Universitario Grossetano (via Ginori, 43).

Altre iniziative di orientamento sono in programma anche a Arezzo e Grosseto. Il 4 maggio, alle ore 15, si terrà l’Open Day del corso di laurea in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa con sede ad Arezzo, erogato dal dipartimento Filologia e critica delle letterature antiche e moderne – DFCLAM. L’incontro si terrà nell’Aula 3 della palazzina Donne al Campus del Pionta (viale Cittadini, 33). L’evento sarà occasione di approfondire la conoscenza del corso di laurea, ma anche per conoscere il centro linguistico e visitare le strutture del campus, aule, biblioteca e laboratori, accompagnati dagli studenti tutor.

Il 10 maggio, alle ore 12 nell’Aula 1 del Campus il Pionta di Arezzo (viale Cittadini, 33) si terrà l’Open Day dei corsi di laurea del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive con sede ad Arezzo. Saranno presentati il corso di laurea magistrale in Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni e il corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione. L’evento sarà trasmesso in collegamento con la Fondazione Polo Universitario di Grosseto, Aula delle Colonne (via Ginori, 43), dove il corso triennale è erogato in teledidattica.

Per finire il 24 maggio, ore 16, si terrà l’evento online “Agribusiness Day”, un incontro informativo sul nuovo corso di laurea professionalizzante in Agribusiness.

Il corso di studio è l’unica laurea ad indirizzo professionale che riguarda il settore dell’agribusiness attualmente attivata nell’intero territorio nazionale ed è rivolto a giovani diplomati che al termine del percorso scolastico vogliano acquisire una qualificazione professionale nel settore agrario e agroalimentare o divenire imprenditori agricoli.

Il dettaglio degli appuntamenti a Arezzo, Siena e Grosseto e gli indirizzi per collegarsi da remoto sono pubblicati all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/open-days-dipartimenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCostruzione di un impianto di geotermia in Val di Paglia, intervento del Partito Comunista
Articolo successivo Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, approvato il rendiconto di esercizio 2021 con un avanzo gestionale

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.