• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova
    • Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio
    • Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”
    • Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati
    • Coronavirus in Toscana: 833 nuovi casi, stabili i positivi, in calo i ricoverati, 6 deceduti
    • Montaggio del palco delle comparse del Palio, operai al lavoro per recuperare dopo il maltempo
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per tutta la Toscana
    • La Siena-Grosseto chiusa al traffico per incidente a Siena: 5 feriti in gravi condizioni
    • La seconda prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ARTE, SCIENZA E CULTURA

    ”Caterina da Siena, Epistolario”, presentazione del volume a Palazzo Patrizi

    25 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    , a c. di M. Cursi – A. Dejure – G. Frosini, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2021 (Fonti per la Storia dell’Italia medievale, Antiquitates 54).

    Intervengono Massimo Miglio (presidente dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo), Antonio Cocolicchio OP (priore provinciale della Provincia Romana di Santa Caterina da Siena), Tomaso Montanari (rettore dell’Università per Stranieri di Siena) ed i curatori del volume; coordina l’archintronato Roberto Barzanti.

    L’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, in collaborazione con la Provincia Romana “Santa Caterina da Siena” dell’Ordine dei Predicatori e con il patrocinio dell’Università per Stranieri di Siena, dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e dell’Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Studi Umanistici, ha promosso e avviato il progetto di una edizione critica integrale di questo che è uno dei testi più significativi nell’ambito delle scritture religiose medievali ed una fonte di eccezionale interesse per poter ricostruire la complessa realtà politica, sociale e religiosa del Trecento. Il presente volume segna la conclusione della fondamentale fase dello studio materiale delle fonti, manoscritte e a stampa, e dell’esame linguistico completo dei testimoni, base indispensabile per la costituzione del nuovo testo critico.

    Il volume mette in luce, fra le altre cose, l’importanza del codice T.III.3 della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena, che contiene ben cinque delle otto lettere originali di Caterina. Anche una sesta lettera si trova a Siena, nell’archivio della Compagnia dei Santi Niccolò e Lucia, che ha la sua sede dal 1398 nei locali attigui all’omonima chiesa in Pian de’ Mantellini, mentre le altre due si trovano rispettivamente a Catania e ad Oxford.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri

    10 Agosto 2022

    A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”

    10 Agosto 2022

    Siena, Palazzo Sansedoni apre al pubblico

    2 Agosto 2022

    Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

    1 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    MONTALCINO

    Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino

    14 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”

    14 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati

    14 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.