• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    LAVORO

    Sicurezza sul lavoro, le norme del Regolamento regionale anche per cantieri ”superbonus”

    25 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    sicurezza anticaduta tettiAnche nel caso di interventi tipicamente connessi agli incentivi del bonus 110 per cento – come rifacimento della guaina isolante o inserimento di strati isolanti e coibenti – sarà necessario prevedere l’istallazione dei dispositivi di sicurezza sul tetto. Lo prevede una modifica al Regolamento regionale 75/R del 2013, quello che definisce le istruzioni tecniche per i progetti relativi a interventi che riguardano le coperture di nuove costruzioni e di edifici esistenti, approvata dalla giunta regionale e che ora passerà in Consiglio regionale per l’acquisizione del parere da parte della commissione consiliare competente.

    L’iniziativa del governo regionale nasce dalla realtà dell’elevato numero di cantieri che si stanno aprendo anche in Toscana per ottenere i benefici del superbonus e prevede l’applicazione di idonee misure preventive e protettive atte a consentire, nei successivi interventi, impiantistici o di manutenzione, l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori in quota in condizioni di sicurezza.

    “Questo aggiornamento – sottolinea l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini – non solo conferma l’impegno costante della Regione per la sicurezza e la dignità del lavoro, ma è anche il segno di una scelta politica più forte, quella di mettere in campo uno sforzo ulteriore per adeguare l’efficacia della legislazione alle condizioni e alle situazioni nuove che nascono dalle novità della scena produttiva. Cultura della sicurezza per prevenire, norme stringenti e aggiornate per tutelare: è questa la strada da percorrere per sconfiggere la piaga degli incidenti e delle morti sul lavoro”.

    Con la modifica approvata, in sostanza, si stabilisce che per nuove costruzioni, o nel caso di rifacimento di tetti esistenti, sia prevista l’istallazione in copertura di dispositivi di ancoraggio, linee di ancoraggio o ganci di sicurezza a cui possano agganciarsi coloro che dovranno accedere al tetto per successivi interventi di manutenzione. In questo modo sarà garantita la più ampia diffusione sui tetti delle misure di prevenzione dalla caduta dall’alto, uno dei principali rischi lavorativi causa, purtroppo, di infortuni gravi e mortali.

    Saranno soggetti alla nuova disciplina solo i nuovi interventi, i cui progetti saranno presentati in Comune successivamente all’approvazione del nuovo Regolamento; i progetti per cui sia già stato richiesto titolo abilitativo, presentata SCIA edilizia oppure trasmessa la CILA saranno invece regolati ai sensi delle disposizioni previgenti.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up

    10 Agosto 2022

    Autunno in cucina, corso base a Siena

    8 Agosto 2022

    Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale

    8 Agosto 2022

    OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

    6 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.