• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Promozione distretti rurali e biologici, in arrivo bando per realizzare piattaforma logistica e digitale

22 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

campo orto verdureIn arrivo un bando destinato a finanziare la realizzazione di una piattaforma logistica e digitale per e-commerce per prodotti agroalimentari. Lo stabilisce una delibera, approvata nell’ultima seduta di giunta e presentata dal vicepresidente con delega all’agricoltura Stefania Saccardi. L’atto, oltre a mettere a disposizione 1 milione di euro (provenienti dal Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 e 2021-2027), indica le disposizioni specifiche per l’attivazione del bando. Adesso la Regione avrà a disposizione tre mesi di tempo per la pubblicazione dell’avviso pubblico.

“Obiettivo dell’intervento – spiega Stefania Saccardi – è promuovere le aree dei distretti rurali e biologici, riconosciuti con due leggi regionali, la 17 del 2017 e la 51 del 2019. Ritengo fondamentali la valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari, lo sviluppo della cooperazione fra i soggetti coinvolti nelle filiere del sistema agroalimentare regionale. Così come la creazione di nuove forme di cooperazione commerciale tra i piccoli operatori indipendenti, con lo scopo di raggiungere economie di scala non raggiungibili isolatamente. Senza poi tralasciare lo sviluppo di nuove forme di vendita, per avvicinare i produttori di base ai consumatori finali e per accrescere e consolidare la competitività delle imprese agricole, mediante il finanziamento per la creazione di piattaforme logistiche e-commerce multimediali”.

Il finanziamento potrà essere utilizzato per creare una nuova piattaforma oppure per migliorarne una già esistente. Gli interventi potranno comprendere anche la realizzazione di servizi di logistica funzionali alla piattaforma, secondo il modello organizzativo che sarà scelto. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a copertura delle spese per investimento sostenute per gli interventi di progetto, che potranno avere natura immateriale e materiale.

La domanda dovrà essere presentata dal soggetto referente di uno o più distretti rurali o biologici (distretti che potranno aggregarsi per presentare una domanda unica). A questo spetterà il compito di individuare la Rete di imprese che sarà il soggetto beneficiario del contributo, coordinare l’attività durante la realizzazione del progetto e monitorare il mantenimento degli impegni assunti. La Rete di impresa dovrà avere sede legale nel territorio distrettuale di riferimento e dovrà essere costituita, per almeno il 50%, da imprese dei settori agricolo e/o agroalimentare con unità produttiva nel territorio compreso in un distretto rurale o biologico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”SallusTappa!”, il progetto di economia circolare del Bandini di Siena
Articolo successivo Baseball Serie C, esordio casalingo per l’Estra B.C. Siena contro Montefiascone

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023
SIENA

Franceschelli (PD): “Divario digitale nelle aree rurali e montane, abbandonare una visione di breve periodo, parziale e superficiale”

18 Gennaio 2023
POLITICA

Partecipa e decidi. La piattaforma lanciata da Per Siena aperta a tutti i cittadini

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.