• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, Bando Tari: domande entro il 21 maggio tramite procedura online

21 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

banconote 50euro2020E’ aperto il bando per la Tari relativa all’anno 2022. Il bando è rivolto alle utenze domestiche del comune di Poggibonsi e per fare domanda c’è tempo fino al 21 maggio alle 13,30. Possono fare richiesta di esenzione i nuclei familiari con un valore Isee inferiore a 7.000 euro e viene inoltre confermata la novità introdotta negli ultimi due anni, ovvero la possibilità di presentare domanda di agevolazione chiedendo la riduzione del 100% della parte variabile della tariffa. Possono farlo i nuclei familiari con Isee compreso tra 7.000 euro e 8.265 euro e le famiglie numerose (con almeno quattro figli a carico) con Isee non superiore 20.000 euro.

In ogni caso, sia per l’esenzione che per l’agevolazione, per fare domanda è necessario essere in regola con la posizione Tari alla data di scadenza del bando e non avere procedimenti di sospensione anagrafici in corso. Le domande accolte andranno a formare, dopo l’istruttoria, la graduatoria in base all’indicatore Isee. A parità di indicatore sarà data priorità ai nuclei familiari con la presenza di disabilità e quindi con il maggior numero di figli minori a carico.

Le domande dovranno essere compilate esclusivamente mediante la procedura on line dal sito www.comune.poggibonsi.si.it corredate da copia di un documento di identità in corso di validità. I richiedenti extracomunitari dovranno allegare copia del permesso di soggiorno in corso di validità o di carta di soggiorno (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo).

Nel caso di denuncia Isee già presentata al Comune è sufficiente indicare la data di presentazione e il servizio richiesto.

I richiedenti l’esenzione o l’agevolazione non dovranno pagare la Tari relativa all’anno 2022 fino a quando gli uffici non avranno comunicato loro l’esclusione dall’esenzione con la relativa motivazione. In caso di pagamento non verranno effettuati rimborsi. L’esenzione o l’agevolazione può essere richiesta solo per l’immobile di residenza e relativa pertinenza. Tutte le info sul sito del Comune www.comune.poggibonsi.si.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 377 nuovi casi, +128 positivi, 57 ricoverati
Articolo successivo Proseguono le giornate di orientamento nei dipartimenti dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.