• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Monteriggioni, punta ancora sull’olio di qualità con il Premio Internazionale il Magnifico

7 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monteriggioni nuovo evoIl Comune di Monteriggioni, con la Società Monteriggioni AD 1213 e l’Associazione Gli Amici del Castello, da inizio alla collaborazione con la Fondazione “Premio Internazionale il Magnifico”, proseguendo così la sua attenzione su olio e olivi iniziata già a fine 2021 con l’evento “Nuovo Evo al Castello”.

Il 30 aprile, in una giornata fatta di degustazioni, ospiti, spettacolo e musica, ospiterà pertanto il Magnifico, concorso oleario nato nel 2013 per individuare le eccellenze europee in questo campo, attraverso l’utilizzo del panel di assaggiatori professionisti più evoluto e severo esistente. Organizzato dalla fondazione “Premio Internazionale il Magnifico”, decreta da 9 anni il miglior olio presente sul mercato per qualità, eccellenza e potenzialità di impatto sul mercato.

La crescita della riconoscibilità e dell’apprezzamento del settore oleario per il Premio è testimoniata dai numeri. Sono state, a oggi, oltre 300 le aziende olearie partecipanti, permettendo di esaminare più di 500 campioni di olio extravergine di assoluta eccellenza prodotto in Italia e in Europa.

Il Magnifico è un premio indipendente, con risultati imparziali e professionali basati su un processo selettivo e trasparente grazie alla collaborazione di panel di assaggiatori professionisti dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Professionisti Olio d’Oliva (ANAPOO) e della commissione di assaggio della Dop Chianti Classico, oltre ad assaggiatori europei professionisti di comprovata esperienza, agronomi professionisti operanti nel settore olivicolo e tecnici esperti.

L’obiettivo del premio, oltre all’azione culturale e divulgativa relativa al settore dell’olio extra-vergine di oliva, è quello di mettere in evidenza i migliori oli d’Europa, pronti per quel mercato che riconosce la tradizione e il grande valore dell’alta qualità.

L’Oscar dell’olio (il MENVRA, raffigurante la dea etrusca omonima), riconoscimento consegnato al vincitore de Il Magnifico e ai vincitori dei premi Marco Mugelli (premio alla carriera) e Massimo Pasquini (personaggio dell’olio dell’anno), è un’opera d’arte in bronzo realizzata dall’artista chiantigiana Elettra Brancolini.

Prevede inoltre, dall’edizione 2019, l’attribuzione delle Stelle Verdi dell’olio e del titolo di Produttori EQOO (Extra Quality Olive Oil). La stella verde identifica la qualità e viene conferita agli oli delle aziende che saranno certificate, attraverso gli assaggi tecnici del Panel (con un punteggio mediano di almeno 80/100), e per il rispetto dei parametri contenuti nel protocollo EQOO, per una produzione olearia di extra-eccellenza. Il numero di stelle (da 1 a 3) identifica la qualità unita alla quantità, nella convinzione che fare olio buono sia difficile e che farne tanto lo sia ancora di più. Il Magnifico è per questo un concorso qualitativo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: il sipario del teatro ”V. Alfieri” si alza su ”Viva la famiglia”
Articolo successivo A Sinalunga si ride con Jonathan Canini e il suo ”Cappuccetto Rozzo”

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Furgone esce di strada sull’Autopalio: 56enne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.