• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

”Chianina & Piemontese: incontro diVino”, al Vinitaly sodalizio di gusto tra Siena e Cuneo

6 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chianina amicidellachianina650Una sfida del gusto che mira a suggellare un più ampio progetto di collaborazione e di valorizzazione dei tesori enogastronomici delle province di Siena e Cuneo. Teatro del sodalizio il prestigioso palcoscenico del Vinitaly di Verona.

Martedì 12 aprile, dalle 11 alle 12.30, presso lo stand di Confagricoltura (Area D2 – Stand E2-E3/F2-F3-C4-D4) avrà luogo l’evento “Chianina & Piemontese: incontro diVino”, organizzato dall’Unione Provinciale Agricoltori di Siena in collaborazione con Confagricoltura Cuneo. Protagonisti dell’incontro saranno i vini rossi DOCG delle province di Siena e Cuneo abbinati alle carni bovine di due razze pregiatissime e di qualità, la Chianina e la Piemontese e la Chianina. I vini di Denominazione di Origine Controllata e Garantita presentati durante la degustazione saranno: Chianti Classico, Chianti, Nobile di Montepulciano, Brunello di Montalcino, Barolo, Barbaresco, Roero, Dogliani, a cui si aggiungeranno, in chiusura, il Caluso Passito e il Vin Santo del Chianti. A condurre l’evento, visibile anche online in diretta streaming sul sito di Confagricoltura (www.confagricoltura.it), sarà la sommelier e narratrice digitale Adua Villa, che accompagnerà gli ospiti alla scoperta delle eccellenze agroalimentari piemontesi e toscane con l’intervento diretto dei produttori. Ospiti d’onore dell’iniziativa saranno Paolo Negro, ex calciatore e attualmente in forza allo staff tecnico dell’Acn Siena; Giulia Pisani, pallavolista e commentatrice Rai del campionato femminile di serie A; Luca Venturi, ideatore e direttore artistico del Siena International Photo Awards.

“Un’iniziativa che mira ad essere il primo passo di un percorso comune che nei prossimi mesi caratterizzerà i territori delle province di Siena e di Cuneo, accomunati da numerosi punti di contatto a livello enogastronomico e turistico – spiega Gianluca Cavicchioli, direttore dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena -. Nella prestigiosa cornice del Vinitaly presenteremo e degusteremo la carne di due razze di eccellenza, in abbinamento ai grandi vini rossi DOCG senesi e cuneesi, sarà un appuntamento imperdibile che mira a valorizzare le eccellenze uniche della produzione agricola di qualità del nostro Paese”.

Come detto, l’appuntamento del Vinitaly rappresenta il punto di partenza di una più ampia collaborazione tra le aziende agricole del Cuneese e del Senese, che in autunno vedrà coinvolte le imprese agrituristiche dei due territori in momenti di incontro culinario tra due tradizioni enogastronomiche capaci di promuovere non solo i grandi vini, ma anche il turismo e la storia dei luoghi in cui nascono eccellenze.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAsciano e Rapolano Terme uniscono le forze per lo sviluppo del territorio
Articolo successivo Biccherna restituita, De Mossi: ”Una grande emozione”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.