• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Teatrino di Palazzo Chigi a San Quirico d’Orcia, tra i più piccoli d’Europa, riapre le sue porte con quattro appuntamenti d’autore

24 Febbraio 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatrinopalazzochigiIl Teatrino di Palazzo Chigi di San Quirico d’Orcia, uno dei teatri più piccoli d’Europa, riapre le sue porte dopo la pandemia con quattro appuntamenti, tra cui un’anteprima nazionale, a cura dell’Accademia Minima per la direzione artistica di Francesco Chiantese.

“Si riparte con piccoli passi ma di grande qualità, come nella tradizione di questo spazio, dove diversi anni si è scelto di portare sul palco artigiani del teatro dal grande spessore e dalla grande professionalità disposti a mettersi in gioco e a costruire relazioni umane e sincere con gli spettatori, piuttosto che grandi nomi di passaggio” spiega il direttore artistico Francesco Chiantese.

Primo appuntamento venerdì 25 febbraio (ore 21.30) con Odissea 10 di fame e d’amore. L’uomo vive e l’uomo muore di e con Matteo Pecorini: uno spettacolo coinvolgente, adatto a “tutta la famiglia”, con musica dal vivo a partire dal capitolo dieci dell’Odissea; interessante, poetico, divertente con uno dei giovani attori più promettenti del teatro italiano. Secondo appuntamento il 18 marzo (ore 21.30) con Inquisitore sulla solitudine del potere di e con Francesco Chiantese. Un’anteprima nazionale, un testo emozionante, nato durante il periodo del covid, una profonda riflessione sulla capacità di perdonare sé stessi e sulla libertà. L’8 aprile ore 21.30 Moby Dick o il Teatro dei venti di Raffaele manco. Un film documentario sul Moby Dick del Teatro dei Venti, già premio Ubu e considerato uno degli spettacoli teatrali più importanti ed innovativi degli ultimi anni, con cui la compagnia sta girando il mondo. Avremo in sala Raffaele Manco il regista del film. Infine, il 6 maggio ore 21.30 Festa di primavera tra spettacolo e festa di paese di Accademia Minima. L’ensemble di Accademia Minima, con qualche ospite, in uno spettacolo unico che verrà creato proprio nel Teatrino di Palazzo Chigi e che non sarà più replicato in nessun altro posto; una vera e propria “festa” di accoglienza della primavera, tra il rito teatrale ed il gioco, che coinvolgerà uno ad uno tutti gli spettatori.

Ingresso fino ad esaurimento posti: adulti 10 euro, ridotti 8 euro.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiornata delle Malattie Rare, la cappella di Piazza del Campo diventa multicolore
Next Article Chiusi, Massimiliano Barbanera: ‘Il Comune non aumenti le indennità. Quelle risorse servono alla città”

RACCOMANDATI PER TE

CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
CONTRADA CAPITANA DELL'ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

16 Settembre 2023
Bambino al pianoforte
ARTE e CULTURA

Al via i corsi dedicati ai ‘piccoli musicisti’ al Franci di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.