• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Mostri infernali tra scienza, letteratura e musica”, all’Accademia dei Fisiocritici

28 Novembre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accademiafisiocritici aulamagna650Sarà l’aula magna dell’Accademia dei Fisiocritici ad accogliere il 30 novembre alle 18.30 la prima esecuzione a Siena dell’opera per coro a cappella “Bestiario infernale” di Francesca Lazzeroni su testi di Dante Alighieri nella serata spettacolo intitolata “Mostri infernali tra scienza, letteratura e musica: l’universo naturalistico della Divina Commedia” promossa dalle tre storiche Accademie senesi, degli Intronati, dei Rozzi e dei Fisiocritici in collaborazione con Amat-Accademia di Musica, Arte, Teatro, e Società Bibliografica Toscana.

Ai brani eseguiti dagli Unconventional Singers si alterneranno gli interventi di due esperti, lo storico Duccio Balestracci, già docente di storia medievale all’Università di Siena e lo zoologo Andrea Benocci, conservatore del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici. Sarà anche possibile ammirare antichissime edizioni della Divina Commedia eccezionalmente esposte. L’iniziativa avrà una durata di circa un’ora e sarà seguita da un aperitivo. Ingresso alla serata 10 € con prenotazione a eventi@fisiocritici.it. Richiesto il green pass.

Gli “Unconventional Singers” sono il gruppo vocale di Amat composto da artisti lirici con un repertorio molto vario che va dal madrigale del Cinquecento alla contemporaneità, con incursioni nel pop, nell’operetta e nella musica da film. Questi i nomi: Costanza Renai, Cristina Rosa, Francesca Lazzeroni, Floriano D’Auria, Matteo Tavini, Marco Gallina, Tommaso Corvaja, Dielli Oxha. Dirige Concetta Anastasi.

L’opera vocale si inserisce nella tradizione letteraria e musicale dei bestiari che ha avuto fortuna sin dal Medioevo. Non molte sono ad oggi le opere che si basano fedelmente su testi della Divina Commedia. I tre brani in programma, incentrati su alcune “bestie” che Dante incontra nel suo cammino all’Inferno e cioè le Erinni, Gerione, Pluto, costituiscono un trittico sperimentale-didattico che sonda alcune possibilità tecniche, timbriche e coloristiche, al limite fra tradizione e contemporaneità.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAperitivo letterario al Circolo Arci di San Lorenzo a Merse con Riccardo Nencini e il suo libro su Giacomo Matteotti
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 595 nuovi casi, 295 (+1) ricoverati, 1 deceduto a Siena

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.