• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama Gaia Nanni con ”Gli ultimi saranno ultimi”

23 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gaia NanniIn attesa dell’inizio della nuova stagione teatrale 21/22, prosegue al Teatro Politeama di Poggibonsi il cartellone di segno contemporaneo “Clic! – Cose che accadono a Teatro – Discipline(s)”. Mercoledì 24 novembre alle ore 18.00 nella sala minore del teatro valdelsano, lo spettacolo “Gli ultimi saranno ultimi” di Massimiliano Bruno, con Gaia Nanni per la regia di Gianfranco Pedullà compagnia Mascarà/ Teatro Popolare d’Arte Associazione culturale.

Lo spettacolo ha al centro la storia di un’operaia incinta che si ritrova disoccupata alla vigilia del parto. La donna è disperata e la sua reazione è improvvisa: irrompe sul posto di lavoro e prende in ostaggio la responsabile del suo licenziamento. Una vicenda vissuta tutta in una notte, in cui si incrociano i destini di uomini e donne normalmente distanti tra loro: una fredda dirigente d’azienda piegata alle leggi di mercato, un’ingenua poliziotta di provincia, un transessuale sarcastico e disilluso, una saggia donna delle pulizie fissata con le canzonette e un bambino che sta per nascere… e se decidesse di venire al mondo proprio quella notte? Una sola attrice in scena interpreta tutti i protagonisti di questa storia in un monologo esilarante e dissacrante. Un autentico capolavoro tragicomico, figlio dei nostri tempi, pronto a sorprendervi commossi e divertiti.

Gaia Nanni, candidata ai premi UBU 2013 come migliore attrice, si cimenta con successo in un monologo scritto da Massimiliano Bruno, storico autore di Paola Cortellesi. Sul palco assieme a lei il musicista Gabriele Doria il cui talento cuce, sottolinea e amplifica tutta la struttura narrativa.

Massimiliano Bruno, scrive Gli Ultimi Saranno Ultimi nel 2005 ed esattamente dieci anni dopo, nel 2015, esce al cinema la versione cinematografica con un cast d’eccezione tra cui spiccano Cortellesi, Gassman e Bentivoglio. È autore di molte sceneggiature di successo, tra cui Notte prima degli esami per il quale è candidato ai David di Donatello come miglior sceneggiatura, Ex, candidato ai David di Donatello come miglior sceneggiatura e Maschi contro femmine per la regia di Fausto Brizzi, Questa notte è ancora nostra per la regia di Paolo Genovese e Luca Miniero e Tutti contro tutti con la regia di Rolando Ravello e Buongiorno papà con la regia di Edoardo Leo. Il suo secondo film da regista Viva l’Italia ottiene due candidature al David di Donatello. Beata Ignoranza ottiene una candidatura ai Nastri d’Argento per il Miglior Soggetto. Gianfranco Pedullà, regista è specialista del teatro europeo del Novecento. Nel 1980 fonda e dirige la Compagnia Teatro popolare d’arte, che opera guidata da una forte attenzione ad un teatro ‘popolare’ di qualità, accessibile a tutti, un teatro ricco di tensioni contemporanee. Su queste basi la Compagnia ha ottenuto fin dal 1983 il riconoscimento ufficiale dal Ministero dei beni culturali e, dal 1987, dalla Regione Toscana.

I biglietti (intero € 12 ridotto € 10 -Soci Ass. La Scintilla – Studenti).sono in prevendita on-line e presso le nostre casse del Teatro Politeama in orario cinema.Per accedere sarà necessario il green pass. È necessario presentarsi mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo per espletare le procedure anti-covid19.

L’evento è organizzato da Fondazione Elsa in collaborazione con Ass. La Scintilla/ CGIL – Auser in vista della “Giornata nazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

Discipline(s) proseguirà poi giovedì 25 novembre alle 21.30 in sala Set con il concerto di Francesco Zampini Quartet.

Tutte le informazioni sugli appuntamenti del Teatro Politeama, in Piazza Rosselli 6 a Poggibonsi, sono reperibili sul sito www.politeama.info. Per informazioni è possibile scrivere a info@politeama.info e chiamare lo 0577983067 int. 2 in orario di apertura del cinema.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Teatro comunale dei Georgofili di San Casciano dei Bagni riapre il sipario
Next Article ”Sogni e… sogni”, il surrealismo degli studenti senesi protagonista di ”Arte nelle Teche”

RACCOMANDATI PER TE

Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Rifiuti e forno crematorio: questioni ambientali che saranno affrontate con decisione e determinazione”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.